Normativa Scolastica Italiana

Normativa Scolastica Italiana

University

5 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Calcio Serie A

Calcio Serie A

7th Grade - Professional Development

8 Qs

Quiz sulla Legislazione Scolastica Italiana

Quiz sulla Legislazione Scolastica Italiana

University

10 Qs

Ottaviano

Ottaviano

University

10 Qs

Regioni d'Italia

Regioni d'Italia

University

8 Qs

Quiz sulle Competenze Didattiche del Docente

Quiz sulle Competenze Didattiche del Docente

University

10 Qs

Musica Italiana 70's

Musica Italiana 70's

9th Grade - University

10 Qs

Entes Federativos 01

Entes Federativos 01

University

10 Qs

emostasi 1

emostasi 1

University

9 Qs

Normativa Scolastica Italiana

Normativa Scolastica Italiana

Assessment

Quiz

Other

University

Hard

Created by

Marcella Calabrese

FREE Resource

5 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'anno di introduzione della Legge Casati?

1872

1848

1865

1859

Answer explanation

La Legge Casati, che riformò il sistema educativo italiano, fu introdotta nel 1859. Le altre date indicate non corrispondono all'anno di approvazione di questa importante legge.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i principali obiettivi della Riforma Gentile?

Decentralizzazione dell'istruzione

Centralizzazione dell'istruzione, valorizzazione della cultura umanistica, promozione dell'educazione nazionale.

Limitazione dell'educazione privata

Svalutazione della cultura scientifica

Answer explanation

La Riforma Gentile mirava alla centralizzazione dell'istruzione, enfatizzando la cultura umanistica e promuovendo un'educazione nazionale unificata, in contrasto con la decentralizzazione e la svalutazione della cultura scientifica.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa ha introdotto la Riforma Berlinguer nel sistema scolastico?

Un sistema educativo con minore autonomia e maggiore rigidità

Un nuovo modello educativo con maggiore autonomia scolastica e innovazione didattica.

L'introduzione di esami di stato più frequenti

Un aumento delle ore di lezione senza innovazione

Answer explanation

La Riforma Berlinguer ha introdotto un nuovo modello educativo che promuove maggiore autonomia scolastica e innovazione didattica, contrastando l'idea di un sistema più rigido e centralizzato.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i punti chiave della Legge 107/2015?

Obbligo di frequenza per tutti gli studenti

Autonomia scolastica, alternanza scuola-lavoro, bonus formazione docenti, piani di miglioramento scolastico.

Aumento delle tasse scolastiche

Riforma della scuola primaria

Answer explanation

La Legge 107/2015 introduce l'autonomia scolastica, promuove l'alternanza scuola-lavoro, prevede un bonus per la formazione dei docenti e richiede piani di miglioramento scolastico, rendendo la scuola più flessibile e orientata al futuro.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che modo l'autonomia scolastica ha cambiato la gestione delle scuole?

L'autonomia scolastica ha reso le scuole meno responsabili verso le famiglie.

L'autonomia scolastica ha aumentato il controllo centralizzato sulle scuole.

L'autonomia scolastica ha ridotto il numero di insegnanti nelle scuole.

L'autonomia scolastica ha migliorato la gestione delle scuole attraverso maggiore flessibilità e responsabilizzazione.

Answer explanation

L'autonomia scolastica ha permesso alle scuole di gestire le proprie risorse e decisioni in modo più flessibile, aumentando la responsabilità verso le famiglie e migliorando l'efficacia della gestione scolastica.