Quiz sul Canto VI – I Golosi

Quiz sul Canto VI – I Golosi

12th Grade

30 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Elettronica IV A ELN Prova I

Elettronica IV A ELN Prova I

12th Grade

26 Qs

GLU Quiz

GLU Quiz

KG - Professional Development

30 Qs

Dante e la Divina Commedia

Dante e la Divina Commedia

5th Grade - University

30 Qs

Lisa che scimmietta - I Simpson

Lisa che scimmietta - I Simpson

6th - 12th Grade

27 Qs

verifica Latino 2H

verifica Latino 2H

10th Grade - University

25 Qs

Orthographe

Orthographe

KG - University

25 Qs

Promessi sposi

Promessi sposi

10th Grade - University

26 Qs

Letteratura del Cinquecento

Letteratura del Cinquecento

12th Grade

27 Qs

Quiz sul Canto VI – I Golosi

Quiz sul Canto VI – I Golosi

Assessment

Quiz

Other

12th Grade

Hard

Created by

Lolitacana Lolitacana

FREE Resource

30 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 sec • 1 pt

In quale cerchio dell’Inferno sono puniti i golosi?

Secondo cerchio

Terzo cerchio

Quarto cerchio

Quinto cerchio

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 sec • 1 pt

Quale elemento ambientale caratterizza il terzo cerchio?

Un deserto rovente

Un fango nauseabondo battuto da pioggia sporca e grandine

Un ghiaccio perpetuo

Un bosco oscuro

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 sec • 1 pt

Chi, in forma simbolica, controlla e punisce i peccatori in questo cerchio?

Caronte

Minosse

Cerbero

Plutone

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 sec • 1 pt

Il fango in cui giacciono i golosi simboleggia:

La purificazione attraverso il sacrificio

L’eccesso e la degradazione dei sensi

La rinascita spirituale

La separazione tra spirito e materia

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 sec • 1 pt

Quale punizione subiscono i golosi?

Essere continuamente flagellati da fiotti di fuoco

Essere immersi in un fango disgustoso, colpiti da un diluvio sporco

Essere congelati in blocchi di ghiaccio

Essere tormentati da voci e rimorsi incessanti

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 sec • 1 pt

Quale personaggio, tipico della golosità e fiorentino, Dante incontra in questo canto?

Brunetto Latini

Ciacco

Farinata degli Uberti

Bocca d’Azzone

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 sec • 1 pt

Ciacco rivolge a Dante delle previsioni relative a:

Le sorti della Chiesa

La caduta dei grandi imperi

Il futuro politico di Firenze

La redenzione personale dei peccatori

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?