Comprensione del Testo

Comprensione del Testo

6th Grade

22 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

avanzato italiano pronomi misti

avanzato italiano pronomi misti

2nd Grade - Professional Development

20 Qs

I modi verbali

I modi verbali

6th Grade

21 Qs

l'aggettivo

l'aggettivo

6th - 7th Grade

18 Qs

Lessico sport B1

Lessico sport B1

2nd - 12th Grade

21 Qs

Numeri 0 - 100

Numeri 0 - 100

3rd - 10th Grade

20 Qs

Pronomi Diretti (lo/li/la/le)

Pronomi Diretti (lo/li/la/le)

KG - Professional Development

20 Qs

C&L Italiano Livello 3

C&L Italiano Livello 3

3rd Grade - University

20 Qs

Il tempo

Il tempo

6th - 8th Grade

20 Qs

Comprensione del Testo

Comprensione del Testo

Assessment

Quiz

World Languages

6th Grade

Hard

Created by

Francesca Liace

FREE Resource

22 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

In base al testo, un “inserzionista” è chi

tratta affari per telefono

fa annunci economici sui giornali

crea pubblicità per i giornali

pubblica sui quotidiani informazioni a pagamento

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'idea che era venuta al protagonista?

L'idea di scrivere un libro

L'idea di viaggiare per il mondo

L'idea di cambiare lavoro

L'idea di iniziare un nuovo hobby

3.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

Il protagonista non ricorre ai negozianti per vendere la sua collezione perché

si sente superiore a loro

lo ritiene poco dignitoso

vuole ricavare più soldi

si fida poco di loro

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La parola “colonne” alla riga 6 indica

le pagine centrali dei quotidiani

le bacheche in cui si affiggono gli avvisi

i caratteri a stampa più grandi ed evidenti

le suddivisioni verticali delle pagine

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L’espressione “garantiva l’anonimato” alla riga 7 significa

assicurava un guadagno al netto delle tasse

metteva in contatto con molti compratori sconosciuti

permetteva di non rivelare la propria identità

permetteva di concludere in fretta la trattativa

6.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

A6. “... più si facevano vivi i compratori interessati, e più lui capiva di non avere nessuna intenzione di vendere” (righe 21-23). Perché il protagonista si comporta così?

Era affezionato alla sua raccolta e gli dispiaceva separarsene

Pensava che i compratori non apprezzassero abbastanza la sua collezione

Gli faceva piacere essere chiamato al telefono e sentirsi cercato

Voleva prolungare il più possibile la trattativa per trovare il miglior offerente

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La parola “anziché” alla riga 27 può essere sostituita da

invece di

per

prima di

allo scopo di

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?