La Paideia Alessandrina

La Paideia Alessandrina

12th Grade

7 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Hobbes - Ragione e calcolo; il materialismo meccanicistico

Hobbes - Ragione e calcolo; il materialismo meccanicistico

11th - 12th Grade

10 Qs

Hobbes e il materialismo

Hobbes e il materialismo

12th Grade

10 Qs

I Sofisti e la loro Filosofia

I Sofisti e la loro Filosofia

5th Grade - University

10 Qs

Hegel Philosophy Quiz

Hegel Philosophy Quiz

9th - 12th Grade

11 Qs

Relazioni Educative e Media Digitali

Relazioni Educative e Media Digitali

12th Grade

10 Qs

Domande mix Filosofia

Domande mix Filosofia

12th Grade

6 Qs

La Paideia Alessandrina

La Paideia Alessandrina

Assessment

Quiz

Philosophy

12th Grade

Hard

Created by

Massimo Eramo

FREE Resource

7 questions

Show all answers

1.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Quali modelli educativi e quali curricoli di studio sono stati elaborati nel mondo ellenistico a partire dall’età alessandrina?

Evaluate responses using AI:

OFF

Answer explanation

Nel mondo ellenistico, a partire dall'età alessandrina, si svilupparono modelli educativi come le scuole filosofiche e i ginnasi, con curricoli che includevano filosofia, matematica, e retorica, promuovendo un'educazione olistica.

2.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Quali modelli educativi e quali curricoli di studio sono stati elaborati nel mondo ellenistico a partire dall’età alessandrina?

Evaluate responses using AI:

OFF

Answer explanation

Nel mondo ellenistico, a partire dall'età alessandrina, si svilupparono modelli educativi come le scuole filosofiche e i ginnasi, con curricoli che includevano filosofia, matematica, e retorica, promuovendo un'educazione olistica.

3.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Quali trasformazioni culturali ed educative avvengono nell’epoca ellenistica?

Evaluate responses using AI:

OFF

Answer explanation

Nell'epoca ellenistica, si assiste a una fusione culturale tra greci e popoli orientali, con un aumento dell'educazione filosofica e scientifica, e la diffusione della lingua greca come lingua franca, favorendo scambi culturali.

4.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Qual è il modello educativo che si afferma nel Mediterraneo orientale a partire dall’età alessandrina?

Evaluate responses using AI:

OFF

Answer explanation

Il modello educativo che si afferma nel Mediterraneo orientale a partire dall’età alessandrina è quello ellenistico, caratterizzato da un'istruzione più accessibile e dalla diffusione della cultura greca attraverso le città e le scuole.

5.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Come si articolava l’istruzione ellenistica?

Evaluate responses using AI:

OFF

Answer explanation

L'istruzione ellenistica si articolava in scuole di filosofia, retorica e scienze, con un forte focus sull'educazione pratica e l'istruzione superiore, influenzando profondamente la cultura e la società dell'epoca.

6.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Quali discipline subiscono un declino nell’educazione ellenistica?

Evaluate responses using AI:

OFF

Answer explanation

Nell'educazione ellenistica, si osserva un declino nelle discipline pratiche e tecniche, come la musica e la poesia, a favore di un maggiore interesse per la filosofia e le scienze, che riflettono un cambiamento nei valori culturali.

7.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Qual è il predominio della cultura umanistica sugli studi scientifici nell’istruzione ellenistica?

Evaluate responses using AI:

OFF

Answer explanation

Nell'istruzione ellenistica, la cultura umanistica prevaleva sugli studi scientifici, enfatizzando l'importanza delle arti, della filosofia e della retorica, mentre le scienze erano considerate subordinate e meno valorizzate.