
Metabolismo e fotosintesi

Quiz
•
Biology
•
12th Grade
•
Medium
Irene Laccu
Used 2+ times
FREE Resource
36 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
La fotosintesi clorofilliana è:
un insieme di reazioni sia cataboliche che anaboliche
un insieme di reazioni solo cataboliche
un insieme di reazioni solo anaboliche
un insieme di reazioni metaboliche difficili da classificare perchè coinvolgono troppi elettroni
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
riconosci la tappa della glicolisi:
fosforilazione del glucosio
conversione del glucosio in fruttosio
fosforilazione del fruttosio
defosforilazione in fruttosio
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
l'addizione di un gruppo fosfato al glucosio nella prima tappa della glicolisi è importante perchè:
permette l'avvio della gluconeogenesi
impedisce ai gruppi fosfato di uscire dalla cellula
impedisce al glucosio di uscire dalla cellula
già dalla prima reazione produce ATP
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
questo enzima è regolato:
positivamente da AMP e negativamente dal citrato
positivamente da ATP e negativamente da citrato
positivamente dal citrato e negativamente da AMP
positivamente da citrato e negativamente da ATP
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Riconosci la tappa della glicolisi:
conversione del diidrossiacetone in G3P nella fase di dispendio energetico
conversione del 3-fosfoglicerato in 2-fosfoglicerato
nella fase di recupero energetico
fosforilazione a livello del substrato nella fase di dispendio energetico
fosforilazione a livello del substrato nella fase di recupero energetico
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
il ruolo del NAD:
è quello di fungere da accettore di neutroni, infatti si riduce
è quello di fungere da accettore di elettroni, infatti si ossida
è quello di fungere da accettore di protoni, infatti si ossida
è quello di fungere da accettore di elettroni, infatti si riduce
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
il ruolo delle fermentazioni lattiche all'interno del nostro organismo:
è quello di ripristinare il NAD per far si che possa rientrare nella glicolisi
è quello di ripristinare l'ossigeno in modo che possa ridursi ad acqua
è quello di ripristinare il NADPH in modo tale che possa tornare a cedere elettroni
è quello di permettere alle cellule di produrre lattato
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
37 questions
les micro-organismes

Quiz
•
4th Grade - University
31 questions
2B Verdauung BmdN

Quiz
•
9th - 12th Grade
34 questions
alimentazione e digestione

Quiz
•
11th - 12th Grade
34 questions
Sistema Nervoso

Quiz
•
10th - 12th Grade
36 questions
Cap 2 bio classe 4F

Quiz
•
12th Grade
31 questions
Cap 1 Bio classe 4D

Quiz
•
12th Grade
32 questions
Ripassone 5Sa

Quiz
•
12th Grade
35 questions
Le monde microbien (Quatrième)

Quiz
•
6th Grade - University
Popular Resources on Wayground
11 questions
Hallway & Bathroom Expectations

Quiz
•
6th - 8th Grade
20 questions
PBIS-HGMS

Quiz
•
6th - 8th Grade
10 questions
"LAST STOP ON MARKET STREET" Vocabulary Quiz

Quiz
•
3rd Grade
19 questions
Fractions to Decimals and Decimals to Fractions

Quiz
•
6th Grade
16 questions
Logic and Venn Diagrams

Quiz
•
12th Grade
15 questions
Compare and Order Decimals

Quiz
•
4th - 5th Grade
20 questions
Simplifying Fractions

Quiz
•
6th Grade
20 questions
Multiplication facts 1-12

Quiz
•
2nd - 3rd Grade