ETÀ TARDOANTICA

ETÀ TARDOANTICA

KG

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

La Bibbia

La Bibbia

KG - University

17 Qs

vallecrosia accademy 1

vallecrosia accademy 1

KG

15 Qs

RIAPPROPRIARSI DEGLI SPAZI URBANI: INTERVENTI DI URBANISTICA TATTICA PER UNA CITTÀ SOSTENIBILE E INCLUSIVA

RIAPPROPRIARSI DEGLI SPAZI URBANI: INTERVENTI DI URBANISTICA TATTICA PER UNA CITTÀ SOSTENIBILE E INCLUSIVA

1st Grade

19 Qs

Quiz passato prossimo vacanza in Austria

Quiz passato prossimo vacanza in Austria

1st - 5th Grade

15 Qs

Lettura e comprensione del testo. Lingua italiana

Lettura e comprensione del testo. Lingua italiana

1st - 5th Grade

15 Qs

Usare DALL·E per Creare Immagini con l'IA

Usare DALL·E per Creare Immagini con l'IA

2nd Grade

10 Qs

Latino 1sc set-mar (2)

Latino 1sc set-mar (2)

11th Grade

15 Qs

santa Maria GIOCA con noi

santa Maria GIOCA con noi

Professional Development

20 Qs

ETÀ TARDOANTICA

ETÀ TARDOANTICA

Assessment

Quiz

Others

KG

Medium

Created by

martina tomasello

Used 3+ times

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quali secoli comprende il Tardoantico?

I-III secolo d.C.

III-VI secolo d.C.

I-II secolo a.C.

III-V secolo d.C.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quali imperatori caratterizzano l'età tardoantica?

Diocleziano e Costantino

Massimiano e Diocleziano

Valeriano e Gallieno

Costanzo Cloro e Massimiano

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

In che anno vi è al potere Costantino?

284-305 d.C.

260-268 d.C.

306-337 d.C.

270-275 d.C.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

A cosa serviva il catasto nel Tardoantico?

A registrare le nascite e le morti dei cittadini

A controllare i confini dell'impero

A organizzare l'esercito

A tenere traccia delle proprietà per calcolare le tasse

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Perché Diocleziano emanò il diritto dei prezzi nel 301 d.C.?

Per bloccare l'inflazione e fissare i prezzi massimi

Per stabile una moneta unica

Per eliminare il commercio privato

Per aumentare i profitti dei mercanti

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Qual era lo scopo dell'ereditarietà dei mestieri?

Permettere ai cittadini di cambiare lavoro più facilmente

Mantenere l'ordine sociale e assicurare continuità nelle professioni

Favorire i commerci con l'estero

Liberare i figli dagli obblighi genitoriali

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quali erano le due principali categorie dell'esercito?

Gladiatori e centurioni

Pretoriani e senatori

Legionari e cittadini

Comitatensi e limitanei

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?