Diocleziano e la nascita della Tetrarchia

Diocleziano e la nascita della Tetrarchia

12th Grade

14 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

La crisi dell'Impero Romano

La crisi dell'Impero Romano

1st Grade - University

10 Qs

Quiz - Crisi impero romano e anarchia militare

Quiz - Crisi impero romano e anarchia militare

12th Grade - University

19 Qs

Costantino e l'impero cristiano (prima parte)

Costantino e l'impero cristiano (prima parte)

9th - 12th Grade

13 Qs

Costantino

Costantino

10th Grade - University

15 Qs

Assolutismo_Ripasso

Assolutismo_Ripasso

12th Grade

10 Qs

Impero Bizantino

Impero Bizantino

1st Grade - University

18 Qs

Il fascismo

Il fascismo

KG - University

15 Qs

Teodosio e la fine del mondo antico

Teodosio e la fine del mondo antico

9th - 12th Grade

16 Qs

Diocleziano e la nascita della Tetrarchia

Diocleziano e la nascita della Tetrarchia

Assessment

Quiz

History

12th Grade

Medium

Created by

Quizizz Content

Used 8+ times

FREE Resource

14 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa rappresenta la Tetrarchia in relazione alla crisi istituzionale?

Una risposta a un sistema che non regge più.

Un nuovo sistema di governo centralizzato.

Un periodo di pace e stabilità.

Una riforma economica radicale.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi diventa imperatore nel 284 d.C. e avvia una riorganizzazione dello Stato?

Diocleziano

Costantino

Nerone

Augusto

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa introduce Diocleziano nel 293 d.C.?

La Tetrarchia

Il Principato

La Repubblica

Il Feudalesimo

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali furono i successi iniziali della Tetrarchia?

Stabilità politica, riforme amministrative e fiscali, maggior controllo dei confini.

Declino economico e sociale.

Espansione territoriale senza riforme.

Aumento delle guerre civili e instabilità.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali erano i compiti di ogni tetrarca?

Gestire eserciti, raccogliere tasse, amministrare giustizia.

Controllare le rotte commerciali, gestire le risorse naturali, mantenere la pace.

Organizzare eventi culturali, promuovere l'arte, gestire le scuole.

Supervisionare le costruzioni, gestire le relazioni diplomatiche, raccogliere informazioni.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali erano i compiti principali dei Cesari nella Tetrarchia?

Vice degli Augusti, destinati a succedere a loro.

Governare province lontane e mantenere l'ordine.

Raccogliere tributi e tasse per il governo centrale.

Condurre campagne militari contro i barbari.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi riportò l'Impero a un governo unico?

Costantino

Giulio Cesare

Augusto

Nerone

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?

Discover more resources for History