Lezione 23 febbraio 3

Lezione 23 febbraio 3

Professional Development

18 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Prove Esami  entro 12/1

Prove Esami entro 12/1

Professional Development

20 Qs

Musica e cinema

Musica e cinema

1st Grade - Professional Development

21 Qs

Test A1/A3 UAS n.2

Test A1/A3 UAS n.2

Professional Development

19 Qs

Star Wars

Star Wars

Professional Development

20 Qs

Tattica: conosci l'Infilata?

Tattica: conosci l'Infilata?

Professional Development

13 Qs

Rassemblement des volontaires - Décembre 2022

Rassemblement des volontaires - Décembre 2022

Professional Development

21 Qs

AM XSMAS QUIZ

AM XSMAS QUIZ

Professional Development

13 Qs

Lezione 23 febbraio 4

Lezione 23 febbraio 4

Professional Development

18 Qs

Lezione 23 febbraio 3

Lezione 23 febbraio 3

Assessment

Quiz

Other

Professional Development

Easy

Created by

stefano bordieri

Used 8+ times

FREE Resource

18 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa afferma la teoria dello schema riguardo all'apprendimento motorio?

Ogni movimento specifico viene memorizzato individualmente con tutti i suoi dettagli.

Si acquisiscono regole o schemi generalizzati che possono essere adattati a diverse situazioni in base a parametri, condizioni iniziali, risultati e feedback.

L'apprendimento dipende unicamente dalla ripetizione meccanica dello stesso movimento.

Gli schemi motori sono innati e non vengono modificati dall'esperienza.

Answer explanation

La teoria dello schema sostiene che si apprendono schemi generalizzati, non movimenti specifici. Questi schemi possono essere adattati a diverse situazioni in base a variabili come feedback e condizioni iniziali.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si intende per programma motorio generalizzato nella teoria dello schema?

Un programma specifico per un singolo movimento.

Un programma motorio riferito a una classe di azioni simili tra loro, che riduce la quantità di informazioni da immagazzinare.

La capacità di eseguire movimenti completamente nuovi senza alcuna base pregressa.

Un insieme fisso di comandi muscolari che non possono essere modificati.

Answer explanation

Il programma motorio generalizzato si riferisce a un insieme di movimenti simili, permettendo di ridurre la quantità di informazioni necessarie da memorizzare, facilitando l'apprendimento e l'esecuzione di azioni correlate.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il ruolo dello schema nel contesto della teoria dello schema?

Rappresenta la memorizzazione dettagliata di un singolo movimento.

Definisce un insieme generico di regole da applicare a un programma motorio generalizzato per adattarlo a una specifica situazione.

Corrisponde alla sequenza specifica di contrazioni muscolari per un dato movimento.

È l'insieme delle informazioni sensoriali di ritorno dopo l'esecuzione.

Answer explanation

Il ruolo dello schema nella teoria dello schema è quello di definire un insieme generico di regole che permettono di adattare un programma motorio a situazioni specifiche, facilitando l'apprendimento e l'esecuzione dei movimenti.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si applica la teoria dello schema a un'abilità motoria come calciare un pallone secondo l'esempio fornito?

Esiste un unico modo corretto di calciare un pallone, memorizzato come un programma motorio fisso.

Si sviluppa uno schema che include parametri come la muscolatura coinvolta, la forza, la durata e il ritmo dell'azione, permettendo di adattare il calcio a diverse situazioni (distanza, angolazione, ecc.).

Ogni calcio è un evento isolato e non si basa su schemi preesistenti.

La capacità di calciare un pallone dipende unicamente dalla forza fisica del soggetto.

Answer explanation

La teoria dello schema si applica al calcio sviluppando un modello che considera vari parametri, come forza e angolazione, permettendo di adattare il gesto motorio a diverse situazioni, rendendolo flessibile e non rigido.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è una limitazione della teoria dello schema riguardo all'apprendimento di nuove abilità motorie?

Non spiega come il feedback sensoriale influenzi l'apprendimento.

Presuppone che esista già uno schema di programma motorio definito; se non si conosce lo schema iniziale, il sistema risulta meno efficace.

Non considera l'influenza dell'ambiente sull'esecuzione.

Si concentra troppo sull'importanza della pratica ripetitiva.

Answer explanation

La teoria dello schema presuppone che esista già uno schema motorio definito. Se non si conosce lo schema iniziale, l'apprendimento di nuove abilità motorie diventa meno efficace, limitando la capacità di adattamento e miglioramento.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le tre tappe comuni all'apprendimento motorio, pur con le diverse interpretazioni degli approcci cognitivista e dinamico?

Fase di analisi, fase di esecuzione, fase di valutazione.

Fase iniziale lenta con attenzione e correzione, fase intermedia con maggiore fluidità e meno errori, fase esperta con azione automatica ed efficiente.

Fase teorica, fase pratica, fase di automatizzazione.

Fase consapevole, fase subconscia, fase inconscia.

Answer explanation

La risposta corretta descrive le tre fasi dell'apprendimento motorio: una fase iniziale lenta e correttiva, una fase intermedia più fluida e una fase esperta caratterizzata da azioni automatiche ed efficienti, evidenziando il progresso nell'apprendimento.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa caratterizza la fase di acquisizione (o esecuzione) nell'apprendimento neuro-senso-motorio?

L'abilità viene eseguita correttamente in modo inconscio e in diversi contesti.

Si osserva una maggiore fluidità e una riduzione degli errori.

Si prova un esercizio e si apportano correzioni momentanee, creando un'esperienza che porta a un cambiamento immediato ma potenzialmente temporaneo.

L'azione diventa automatica, efficiente e ben integrata.

Answer explanation

La fase di acquisizione si caratterizza per l'esecuzione inconscia dell'abilità in vari contesti, evidenziando come l'apprendimento diventi automatico e fluido, permettendo di applicare le competenze senza sforzo consapevole.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?