Aristotele (vita, opere, Metafisica)

Aristotele (vita, opere, Metafisica)

12th Grade

38 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Marx

Marx

12th Grade

35 Qs

Test repaso filosofía 2ª evaluación

Test repaso filosofía 2ª evaluación

12th Grade

40 Qs

NIETZSCHE FINALE

NIETZSCHE FINALE

12th Grade

35 Qs

Le Radeau de la Méduse

Le Radeau de la Méduse

10th Grade - University

40 Qs

Les Rêveries du promeneur solitaire de Rousseau

Les Rêveries du promeneur solitaire de Rousseau

10th Grade - University

40 Qs

Propositions et critères de vérité

Propositions et critères de vérité

12th Grade

42 Qs

Religion La fe

Religion La fe

9th - 12th Grade

42 Qs

Filosofía y cristianismo. El racionalismo. Descartes. 1º-2º Bach Filosofía

Filosofía y cristianismo. El racionalismo. Descartes. 1º-2º Bach Filosofía

11th - 12th Grade

36 Qs

Aristotele (vita, opere, Metafisica)

Aristotele (vita, opere, Metafisica)

Assessment

Quiz

Philosophy

12th Grade

Hard

Created by

Simone Dell'omodarme

Used 1+ times

FREE Resource

38 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Il padre di Aristotele
era legato al re macedone
era legato al re ateniese
era uno scultore

veniva dal sud Italia

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Arrivato ad Atene, diciassettenne, Aristotele...
fonda il Liceo
diventa precettore di Alessandro Magno
entra nell'Accademia platonica
diventa il maestro di Platone

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Aristotele lascia l'Accademia
per contrasti con Platone
perché chiamato dal re macedone, Filippo II
quando muore Platone
a causa di una reazione anti-macedone

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Perché Aristotele viene chiamato dal re macedone?
Per diventare precettore di Alessandro (poi Magno)
Per fondare una scuola filosofica
Per dirigere politicamente la Macedonia

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Tornato ad Atene fonda una propria scuola filosofica. Quale?
L'Accademia
Il Liceo
L'Istituto
Il Peripatetico

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Perché gli allievi del Liceo sono detti "peripatetici"
Perché francamente non si possono ascoltare
Per l'abitudine di passeggiare durante le lezioni
A causa del luogo di nascita di Aristotele

Perché fanno lezione sotto un portico chiamato "peripato"

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Le opere essoteriche...
Erano gli appunti delle lezioni aristoteliche
Erano opere divulgative, alla maniera dei dialoghi platonici
Sono state tutte conservate e sono quelle che studiamo tutt'oggi

Erano scritti sacrali tipici della cultura greca

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?