Aristotele (logica, etica, poetica)

Aristotele (logica, etica, poetica)

12th Grade

18 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Platone e Aristotele

Platone e Aristotele

12th Grade - University

17 Qs

Ripasso su Hegel

Ripasso su Hegel

12th Grade

17 Qs

CAPITOLO 4 - JÑĀNA-VIBHĀGA-YOGA

CAPITOLO 4 - JÑĀNA-VIBHĀGA-YOGA

8th Grade - Professional Development

20 Qs

FILOSOFIA: Pitagora

FILOSOFIA: Pitagora

1st - 12th Grade

20 Qs

Che cosa ha veramente detto Marx?

Che cosa ha veramente detto Marx?

12th Grade

20 Qs

PLATONE: il mito della caverna

PLATONE: il mito della caverna

KG - 12th Grade

15 Qs

Bhagavad Gita Capitolo 3

Bhagavad Gita Capitolo 3

9th Grade - Professional Development

21 Qs

Quiz di ripasso su Kant

Quiz di ripasso su Kant

12th Grade

18 Qs

Aristotele (logica, etica, poetica)

Aristotele (logica, etica, poetica)

Assessment

Quiz

Philosophy

12th Grade

Hard

Created by

Simone Dell'omodarme

FREE Resource

18 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Per logica si intende
la disciplina che studia il corretto modo di ragionare
la diisciplina che studia la verità o meno di un'affermazione
la scienza che analizza le proprietà lessicali di un'argomentazione
la scienza che si occupa del corretto utilizzo delle nozioni acquisite attraverso altre discipline

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

La logica si occupa
di ogni tipo di giudizio
solo dei giudizi dichiarativi
solo degli enunciati ipotetici
solo degli enunciati matematici

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Quale principio logico violo se dico "la mia penna, in questo momento, è nera e non nera"?
Principio di identità
Principio di ragion sufficiente
Principio di esclusione
Principio di non contraddizione

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Come definiresti il termine "etica"?

L'etica è un insieme di leggi

L'etica è lo studio dei principi morali che governano il comportamento umano.

L'etica è un tipo di arte visiva sviluppatasi a partire dall'antichità greca

L'etica è la scienza dei numeri.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Per Aristotele la vita è un insieme di azioni dirette
verso un fine ritenuto buono dalla propria comunità
verso un fine che ogni uomo riterrebbe buono, la felicità
al rispetto delle regole sociali
al rispetto delle regole morali dettate dalla divinità

6.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

Per Aristotele la felicità è il bene maggiore, tanto che lo chiamiamo il...
Bene eccelso
Sommo bene
Sinolo
Bene sostanziale

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

In generale, possiamo dire che ognuno è felice...
quando compie azioni che aumentano la felicità nella comunità
quando compie bene la propria attività
quando riceve riconosciemnti dagli altri
quando si accontenta di ciò che ha

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?