TEST MODULO 1 - OPERATORE MUSEALE ARCHEOLOGICO (L.C.)

TEST MODULO 1 - OPERATORE MUSEALE ARCHEOLOGICO (L.C.)

Professional Development

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Test per BLSD operatore laico

Test per BLSD operatore laico

Professional Development

14 Qs

Intro AM

Intro AM

1st Grade - Professional Development

10 Qs

SOS Terra quiz

SOS Terra quiz

1st Grade - Professional Development

10 Qs

il tessuto muscolare seconda parte

il tessuto muscolare seconda parte

Professional Development

12 Qs

Notte VIP Quiz

Notte VIP Quiz

University - Professional Development

10 Qs

Gioco pasquale

Gioco pasquale

Professional Development

15 Qs

Cocktails

Cocktails

Professional Development

10 Qs

The Sun

The Sun

KG - Professional Development

11 Qs

TEST MODULO 1 - OPERATORE MUSEALE ARCHEOLOGICO (L.C.)

TEST MODULO 1 - OPERATORE MUSEALE ARCHEOLOGICO (L.C.)

Assessment

Quiz

Other

Professional Development

Easy

Created by

simona mastroianni

Used 2+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

1.     Qual è il metodo di datazione utilizzato sui resti organici analizzando il contenuto di carbonio?

A)    Datazione al radiocarbonio

B)    Datazione termoluminescente

C)    Datazione dendrocronologica

D)    Datazione stratigrafica

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

2.     Qual è la disciplina scientifica che collabora con l’archeologia per lo studio delle patologie dei resti umani antichi?

A)    La geoarcheologia

B)     L’archeozoologia

C)     La paleopatologia

D)    L’archeometria

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

3.     In quale contesto viene utilizzato il metodo di datazione termoluminescente?

A)    Per i resti umani

B)     Per i minerali e i materiali ceramici

C)     Per gli oggetti in legno

D)    Per le pitture rupestri

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

4.     Che cos’è l’archeologia preventiva?

A)    Un tipo di archeologia che studia solo i siti già scoperti

B)     Un approccio che si concentra sulla protezione del patrimonio archeologico prima che venga danneggiato da progetti di sviluppo e costruzione

C)     Un metodo di scavo che si applica solo ai siti preistorici

D)    Un tipo di ricerca che studia solo i reperti architettonici

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

5.     Qual è l’attività principale eseguita durante la ricognizione archeologica?

A)    Raccogliere i reperti per il restauro

B)     Eseguire scavi all’interno di un sito

C)     Determinare la datazione dei reperti individuati

D)    Esplorare e documentare l’estensione di un sito archeologico

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

6.     Qual è l’obiettivo principale della tutela dei beni culturali?

A)    Conservare solo oggetti di valore economico

B)     Incrementare il valore commerciale dei beni culturali

C)     Proteggere e preservare il patrimonio storico, artistico e archeologico per le future generazioni

D)    Trasformare i beni culturali in oggetti di uso quotidiano

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

7.     Cosa si intende per valorizzazione dei beni culturali?

A)    Promuovere la conoscenza e l’accesso ai beni culturali senza danneggiarli

B)     Conservare i beni per non farli vedere al pubblico

C)     Commercializzare i beni culturali per scopi turistici

D)    Trasformare i beni culturali in opere d’arte moderne

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?