Caratteristiche dell'acqua

Caratteristiche dell'acqua

Professional Development

26 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

HACCP 1 - aspetti normativi

HACCP 1 - aspetti normativi

Professional Development

25 Qs

Carboidrati, lipidi e proteine

Carboidrati, lipidi e proteine

KG - Professional Development

30 Qs

Spectre EM

Spectre EM

University - Professional Development

21 Qs

test dermatologia e cosmetologia

test dermatologia e cosmetologia

Professional Development

30 Qs

Il sistema nervoso.

Il sistema nervoso.

KG - Professional Development

23 Qs

Introduzione alimentazione e digestione 3 per 3 periodo

Introduzione alimentazione e digestione 3 per 3 periodo

Professional Development

31 Qs

L'Universo

L'Universo

1st Grade - Professional Development

21 Qs

HACCP 5: conservazione degli alimenti

HACCP 5: conservazione degli alimenti

Professional Development

30 Qs

Caratteristiche dell'acqua

Caratteristiche dell'acqua

Assessment

Quiz

Science

Professional Development

Easy

Created by

Giulia Copat

Used 1+ times

FREE Resource

26 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come è fatta una molecola d’acqua (quali e quanti atomi la formano, disegno, simbolo chimico degli atomi, polo positivo e polo negativo)

La molecola d'acqua è formata da 3 atomi di idrogeno.
La molecola d'acqua ha un polo positivo di ossigeno e uno negativo di idrogeno.
La molecola d'acqua è composta da 1 atomo di idrogeno e 2 atomi di ossigeno.
La molecola d'acqua (H2O) è formata da 2 atomi di idrogeno e 1 atomo di ossigeno. Polo positivo: idrogeno; Polo negativo: ossigeno.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale legame chimico lega tra loro O ed H

Legame ionico
Legame metallico
Legame covalente
Legame idrogeno

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa significa che è polare?

Un oggetto polare non può condurre elettricità.
Un oggetto polare ha una distribuzione asimmetrica delle cariche elettriche.
Un oggetto polare ha una distribuzione simmetrica delle cariche elettriche.
Un oggetto polare è sempre di colore blu.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché è polare?

Una molecola è polare se ha un momento dipolare nullo.
Una molecola è polare se ha una forma geometrica simmetrica.
Una molecola è polare se contiene solo atomi di carbonio.
Una molecola è polare se ha un momento dipolare netto dovuto a una distribuzione asimmetrica delle cariche.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si legano tra loro più molecole d’acqua? (tieni conto del fatto che hanno i poli)

Le molecole d'acqua si legano tramite legami idrogeno.
Le molecole d'acqua si legano tramite legami metallici.
Le molecole d'acqua si legano tramite forze di Van der Waals.
Le molecole d'acqua si legano tramite legami covalenti.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cos’è la tensione superficiale e dove agisce?

La tensione superficiale è una forza che agisce sulla superficie di un liquido.
La tensione superficiale è una forza che agisce all'interno di un liquido.
La tensione superficiale è una proprietà dei solidi.
La tensione superficiale è una forza che agisce solo sui gas.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si definisce la coesione delle molecole d’acqua. Quali sono?

tensione superficiale, legame idrogeno, coesione

Tizio, Caio, Sempronio

giallo, blu, rosso

bim, bum, bam

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?