Quiz sulla Riforma Protestante

Quiz sulla Riforma Protestante

7th Grade

30 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Primi elementi di analisi logica

Primi elementi di analisi logica

5th - 7th Grade

25 Qs

Quiz A Distanza

Quiz A Distanza

1st - 10th Grade

25 Qs

Quispritz

Quispritz

1st - 12th Grade

25 Qs

Teoria musicale

Teoria musicale

7th Grade

28 Qs

Salinger, Il giovane Holden

Salinger, Il giovane Holden

7th - 9th Grade

27 Qs

Quiz di cultura religiosa generale 1

Quiz di cultura religiosa generale 1

7th - 10th Grade

30 Qs

TEST DI VERIFICA

TEST DI VERIFICA

7th Grade

25 Qs

Cartoni disney

Cartoni disney

KG - Professional Development

30 Qs

Quiz sulla Riforma Protestante

Quiz sulla Riforma Protestante

Assessment

Quiz

Other

7th Grade

Medium

Created by

stefano bordieri

Used 1+ times

FREE Resource

30 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi fu il principale promotore della Riforma Protestante?

Giovanni Calvino

Martin Lutero

Enrico VIII

Ignazio di Loyola

Answer explanation

Martin Lutero è considerato il principale promotore della Riforma Protestante, avendo affisso le sue 95 tesi nel 1517, che criticavano la Chiesa cattolica e avviarono un movimento di riforma religiosa in Europa.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In quale anno Lutero affisse le sue 95 tesi a Wittenberg?

1492

1521

1517

1534

Answer explanation

Lutero affisse le sue 95 tesi a Wittenberg nel 1517, un evento cruciale che segnò l'inizio della Riforma protestante. Le altre date non corrispondono a questo importante avvenimento storico.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale pratica criticava Lutero nelle sue 95 tesi?

Il celibato ecclesiastico

L'autorità del Papa

Le indulgenze

La traduzione della Bibbia

Answer explanation

Lutero criticava le indulgenze nelle sue 95 tesi, sostenendo che la vendita di indulgenze per il perdono dei peccati fosse contraria agli insegnamenti cristiani e alla vera penitenza.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Secondo Lutero, la salvezza si ottiene:

Con le opere buone

Solo attraverso la fede

Solo attraverso il Papa

Attraverso i sacramenti

Answer explanation

Secondo Lutero, la salvezza si ottiene solo attraverso la fede, rifiutando l'idea che le opere buone, il Papa o i sacramenti possano garantire la salvezza. Questo principio è fondamentale nella sua teologia.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale di questi non è un principio della dottrina luterana?

Sacerdozio universale

Libero esame della Bibbia

Obbedienza al Papa

Giustificazione per fede

Answer explanation

Luterani non riconoscono l'autorità del Papa, sostenendo invece il sacerdozio universale, il libero esame della Bibbia e la giustificazione per fede. Pertanto, l'obbedienza al Papa non è un principio della dottrina luterana.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come reagì la Chiesa cattolica alla Riforma protestante?

Ignorò il problema

Organizzò il Concilio di Trento

Accettò le idee di Lutero

Si alleò con i protestanti

Answer explanation

La Chiesa cattolica reagì alla Riforma protestante organizzando il Concilio di Trento, un'importante assemblea che affrontò le critiche e riformò la Chiesa, mentre non accettò le idee di Lutero né si alleò con i protestanti.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa decise il Concilio di Trento (1545-1563)?

L’abolizione del celibato

La fine delle indulgenze

La condanna delle dottrine protestanti

La divisione della Chiesa

Answer explanation

Il Concilio di Trento condannò le dottrine protestanti, riaffermando la dottrina cattolica e cercando di riformare la Chiesa. Le altre opzioni, come l'abolizione del celibato e la fine delle indulgenze, non furono decise.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?