Umanesimo e Rinascimento

Umanesimo e Rinascimento

11th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

RENASCIMENTO

RENASCIMENTO

7th Grade - University

15 Qs

Congresso di Vienna

Congresso di Vienna

10th - 11th Grade

15 Qs

Risorgimento

Risorgimento

10th - 12th Grade

17 Qs

Italie 2016 n°1 : Toscane

Italie 2016 n°1 : Toscane

10th Grade - University

20 Qs

Galileo Galilei

Galileo Galilei

10th - 12th Grade

21 Qs

Les mémoires de la Seconde Guerre mondiale

Les mémoires de la Seconde Guerre mondiale

10th Grade - University

19 Qs

Mary Poppins

Mary Poppins

6th - 12th Grade

20 Qs

Chapitre 6 Français et le vote 1815-1870

Chapitre 6 Français et le vote 1815-1870

6th - 12th Grade

17 Qs

Umanesimo e Rinascimento

Umanesimo e Rinascimento

Assessment

Quiz

History

11th Grade

Hard

Created by

Samuele Canzonieri

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

1. Quale degli eventi segna comunemente il termine del periodo dell’Umanesimo?

a) La caduta dell’Impero Romano

b) La scoperta dell’America

c) La nascita di Dante Alighieri

d) L’avvento della Riforma protestante

Answer explanation

Spiegazione: L’Umanesimo si estende fino al 1492, anno segnato dalla scoperta dell’America e dalla morte di Lorenzo de’ Medici.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

2. Chi è considerato il principale precursore dell’Umanesimo?

a) Dante Alighieri

b) Francesco Petrarca

c) Giovanni Boccaccio

d) Leonardo da Vinci

Answer explanation

Spiegazione: Petrarca è riconosciuto come il principale precursore dell’Umanesimo.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

3. Quale figura è emblematica dell’approccio umanista allo studio della natura e allo sviluppo della tecnica?

a) Michelangelo Buonarroti

b) Leonardo da Vinci

c) Sandro Botticelli

d) Raffaello Sanzio

Answer explanation

Spiegazione: Leonardo da Vinci rappresenta la sintesi dell’approccio umanista alla scienza, alla tecnica e all’arte.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

4. Quale innovazione tecnica ha rivoluzionato la diffusione dei libri nel Quattrocento?

a) Il telescopio

b) La scoperta della penna

c) La stampa a caratteri mobili

d) La bussola

Answer explanation

Spiegazione: L’introduzione della stampa da parte di Gutenberg ha rivoluzionato la riproduzione dei testi.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

5. Nei primi anni del Rinascimento, quale lingua era la più utilizzata per la produzione letteraria degli intellettuali?

b) Il latino

a) Il volgare

c) Il greco

d) L’italiano moderno

Answer explanation

Spiegazione: Nei primi anni dell’Umanesimo la produzione letteraria avveniva principalmente in latino, per poi passare al volgare.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

6. Chi, fra i seguenti, ha lavorato per il Comune di Firenze scrivendo opere in latino e in volgare?

a) Leon Battista Alberti

b) Leonardo Bruni

c) Francesco Petrarca

d) Giovanni Pico della Mirandola

Answer explanation

Spiegazione: Leonardo Bruni ha scritto opere sia in latino che in volgare ed è stato attivo al servizio del Comune di Firenze.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

7. Quale dei seguenti trattati è un esempio importante del genere del trattato comportamentale del Rinascimento?

a) Il Principe

b) Il Cortegiano

c) La Mandragola

d) Le Georgiche

Answer explanation

Spiegazione: “Il Cortegiano” di Baldassarre Castiglione è uno dei trattati fondamentali del Rinascimento nel campo del comportamento di corte.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?