Ripasso sulla letteratura latina

Ripasso sulla letteratura latina

Assessment

Quiz

Created by

sarah mion

World Languages

12th Grade

3 plays

Easy

Student preview

quiz-placeholder

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il tema principale delle tragedie di Seneca?

L'eroismo e la gloria in battaglia.

Il tema principale è la lotta interiore e le conseguenze delle passioni umane.

La ricerca della verità assoluta.

Le avventure mitologiche degli dei.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si distingue il teatro di Seneca da quello greco?

Il teatro di Seneca è caratterizzato da danze e cori come nel teatro greco.

Il teatro di Seneca si distingue per la sua enfasi sulla tragedia, personaggi complessi e conflitti interiori, rispetto al teatro greco.

Il teatro di Seneca utilizza solo attori maschi, mentre il teatro greco includeva anche attrici.

Il teatro di Seneca si concentra esclusivamente sulla commedia.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le opere più importanti di Tacito?

Le opere più importanti di Tacito sono 'Germania', 'Annali' e 'Storie'.

'Metamorfosi'

'De Bello Gallico'

'Storia Romana'

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il significato del termine 'storia' secondo Tacito?

Analisi delle opere letterarie contemporanee.

Racconto degli eventi passati con verità e insegnamenti morali.

Descrizione di miti e leggende senza insegnamenti.

Racconto di eventi futuri senza verità.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi è Apuleio e quale opera è la sua più famosa?

Apuleio, 'Le Metamorfosi'.

Ovidio, 'Le Metamorfosi'

Virgilio, 'L'Eneide'

Seneca, 'Le Lettere'

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il tema centrale delle 'Metamorfosi' di Apuleio?

La trasformazione e il viaggio dell'anima verso la conoscenza.

La ricerca della ricchezza materiale.

Il conflitto tra divinità e umanità.

La vita quotidiana nell'antica Roma.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il contesto storico in cui scrisse Lucano?

Lucano scrisse durante il Medioevo.

Lucano scrisse nel contesto della Repubblica Romana.

Lucano scrisse nel contesto dell'Impero Romano sotto Nerone.

Lucano scrisse sotto il regno di Augusto.

Explore all questions with a free account

or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?