Quiz sulla Programmazione Neurolinguistica

Quiz sulla Programmazione Neurolinguistica

10th Grade

36 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Identità sociale, Influenza sociale,  Stereotipi e Pregiudizi

Identità sociale, Influenza sociale, Stereotipi e Pregiudizi

10th Grade

40 Qs

La Divina Commedia

La Divina Commedia

1st - 10th Grade

34 Qs

Quiz sulla Globalizzazione

Quiz sulla Globalizzazione

10th Grade - University

31 Qs

I mercati

I mercati

6th - 11th Grade

35 Qs

Jean Piaget

Jean Piaget

10th Grade

37 Qs

L'APPRENDIMENTO

L'APPRENDIMENTO

10th Grade

32 Qs

C'era una volta la città dei matti - prima parte

C'era una volta la città dei matti - prima parte

8th - 12th Grade

32 Qs

La comunicazione

La comunicazione

10th Grade

35 Qs

Quiz sulla Programmazione Neurolinguistica

Quiz sulla Programmazione Neurolinguistica

Assessment

Quiz

Social Studies

10th Grade

Medium

Created by

laura marenghi

Used 3+ times

FREE Resource

36 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La Programmazione Neurolinguistica (PNL) è principalmente una tecnica studiata per:

Risolvere problemi matematici complessi.

Costruire software e programmi informatici.

Entrare efficacemente in relazione con l'interlocutore.

Analizzare la struttura del cervello umano a livello neurologico.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il concetto di "sintonia" nella comunicazione, mutuato dalla radiotecnica, si riferisce a:

La capacità di parlare contemporaneamente con un'altra persona.

L'operazione di regolare il tono della voce per essere ascoltati meglio.

La capacità di eliminare ogni disaccordo o divergenza con l'interlocutore.

La ricerca e l'individuazione di punti di contatto per creare un rapporto efficace.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Per entrare in sintonia con un interlocutore è necessaria una decisione:

Unilaterale da parte della persona più esperta.

Biunivoca, con entrambe le persone che cercano di crearla.

Basata esclusivamente sull'istinto e la simpatia iniziale.

Determinata solo dal contesto sociale.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'unica cosa assolutamente necessaria in una relazione, che si sviluppa grazie alla sintonia?

Il rispetto reciproco.

La condivisione di interessi comuni.

La fiducia.

L'assenza di conflitti.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La sintonia può sempre essere raggiunta con metodi sbrigativi e istintivi o solo con l'esperienza?

Sì, l'esperienza e l'istinto sono sufficienti.

Sì, basta conoscere un po' di psicologia.

No, si rischiano grossissimi errori relazionali e incomprensioni.

Dipende dalla personalità delle persone coinvolte.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il concetto chiave della PNL "La mappa non è il territorio" significa che:

Le mappe geografiche non sono sempre accurate.

Dobbiamo sempre fidarci della nostra prima impressione.

La nostra rappresentazione interna della realtà non è la realtà oggettiva, ma un'interpretazione filtrata.

I territori inesplorati sono impossibili da rappresentare.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi sono i due studiosi considerati i fondatori della PNL?

Sigmund Freud e Carl Jung.

Darwin e Einstein.

John Grinder e Richard Bandler.

Fritz Perls e Virginia Satir.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?