Il Parlamento italiano esercita la funzione legislativa:

Quiz Avanzato: Organi Costituzionali

Quiz
•
Gianluigi Rizzo
•
Business
•
12th Grade
•
4 plays
•
Easy
15 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
In via esclusiva, senza alcuna possibilità di deroga da parte del Governo.
Principalmente, ma il Governo può emanare decreti-legge in casi di necessità e urgenza.
Solo su materie indicate tassativamente dalla Presidenza della Repubblica.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Il Presidente della Repubblica, nell'esercizio delle sue funzioni, è:
Responsabile politicamente verso il Governo che lo ha sostenuto.
Totalmente esente da ogni responsabilità, anche per atti di alto tradimento.
Non responsabile politicamente per gli atti compiuti, tranne che per alto tradimento o attentato alla Costituzione.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Il Governo può porre la questione di fiducia su un provvedimento:
Solo al Senato della Repubblica, data la sua funzione di "camera alta".
Ad una o entrambe le Camere, per vincolare l'approvazione di un testo ritenuto fondamentale.
Esclusivamente su leggi di iniziativa parlamentare, mai su decreti-legge.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
La durata del mandato del Presidente della Repubblica è di sette anni per:
Allinearlo alla durata delle legislature parlamentari.
Garantire una figura stabile e super partes, svincolata dalle maggioranze politiche contingenti.
Permettergli di presiedere almeno due cicli completi di elezioni politiche.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Il Presidente del Consiglio dei Ministri è nominato:
Direttamente dal corpo elettorale con un'elezione separata.
Dal Presidente della Repubblica, dopo aver consultato i leader dei gruppi parlamentari e altre figure istituzionali.
Dalla Camera dei Deputati a maggioranza assoluta nella sua prima seduta.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Il Governo deve avere la fiducia del Parlamento per poter governare.
VERO
FALSO
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Il Presidente della Repubblica può rifiutarsi di promulgare una legge se la ritiene palesemente in contrasto con i principi fondamentali della Costituzione, rinviandola alle Camere con messaggio motivato. (Vero/Falso)
VERO
FALSO
Explore all questions with a free account
Similar Resources on Quizizz
12 questions
Programmazione ad oggetti in Python

Quiz
•
12th Grade
10 questions
LA SUCCESSIONE

Quiz
•
12th Grade
20 questions
Quiz sulla Costituzione Italiana

Quiz
•
12th Grade
15 questions
Organi Costituzionali Italiani avanzato 2

Quiz
•
12th Grade
20 questions
Imprese individuali e società (parte 1)

Quiz
•
9th - 12th Grade
13 questions
Analisi di bilancio

Quiz
•
12th Grade
12 questions
L'IMPRENDITORE E LE SCELTE D'IMPRESA

Quiz
•
12th Grade
10 questions
Quiz sull'analisi SWOT per il ristorante Mare Blu

Quiz
•
12th Grade
Popular Resources on Quizizz
39 questions
Respect and How to Show It

Quiz
•
6th Grade
20 questions
math review

Quiz
•
4th Grade
20 questions
Math Review - Grade 6

Quiz
•
6th Grade
20 questions
Reading Comprehension

Quiz
•
5th Grade
20 questions
Types of Credit

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
Taxes

Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
Human Body Systems and Functions

Interactive video
•
6th - 8th Grade
20 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
3rd Grade