Test di Storia Italiana

Test di Storia Italiana

12th Grade

21 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Recap della prima lezione di geostoria (prima)

Recap della prima lezione di geostoria (prima)

12th Grade

17 Qs

STORIA: Rinascimento e Scoperte geografiche

STORIA: Rinascimento e Scoperte geografiche

1st - 12th Grade

20 Qs

SECONDA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

SECONDA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

1st - 12th Grade

18 Qs

Quiz sull'architettura egizia

Quiz sull'architettura egizia

12th Grade

18 Qs

LA PRIMA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

LA PRIMA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

12th Grade

20 Qs

Quiz sulle Fiabe e Favole

Quiz sulle Fiabe e Favole

1st Grade - University

17 Qs

Bandiere

Bandiere

KG - Professional Development

20 Qs

Test di Storia Italiana

Test di Storia Italiana

Assessment

Quiz

History

12th Grade

Medium

Created by

Laura Menegola

Used 3+ times

FREE Resource

21 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale evento segna la fine del Regno delle Due Sicilie e il suo congiungimento al Regno d'Italia nel 1860?

La Spedizione dei Mille e l'incontro di Teano.

La Battaglia di Custoza e l'annessione del Veneto.

Il Plebiscito di Roma e la presa di Porta Pia.

La Pace di Villafranca e la cessione della Lombardia all'Austria.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale fu la principale motivazione che spinse il governo italiano a trasferire la capitale da Torino a Firenze nel 1865?

La volontà di centralizzare l'amministrazione in una città più vicina al centro geografico della penisola.

Un accordo con la Francia (Convenzione di Settembre) che prevedeva il ritiro delle truppe francesi da Roma in cambio del trasferimento della capitale.

La pressione popolare per una capitale più 'nazionale' rispetto a Torino, considerata troppo legata al Regno di Sardegna.

La necessità di sfuggire a un'epidemia di colera che stava devastando Torino.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La Destra Storica, al potere dopo l'Unità, adottò una politica economica improntata a:

Un forte protezionismo per proteggere le industrie nazionali emergenti.

Il libero scambio e l'estensione della legislazione piemontese a tutto il Regno.

Un'ampia nazionalizzazione delle industrie e dei servizi essenziali.

La promozione dell'agricoltura intensiva a discapito dell'industria.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che anno Roma divenne capitale del Regno d'Italia?

1866, dopo la Terza Guerra d'Indipendenza.

1870, con la breccia di Porta Pia.

1859, a seguito degli accordi di Plombières.

1861, contestualmente alla proclamazione del Regno d'Italia.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale fu la principale conseguenza del 'Non expedit' papale per la vita politica italiana?

La proibizione per i cattolici di partecipare alla vita politica attiva e di votare.

La scomunica di tutti i membri del governo italiano.

La condanna della massoneria e delle società segrete.

La creazione di un partito politico cattolico indipendente dalla Santa Sede.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La crisi di fine secolo (1898-1900) in Italia fu caratterizzata principalmente da:

La questione agraria nel Sud e il brigantaggio.

Forti tensioni sociali, scioperi, repressione governativa e tentativi di limitare le libertà statutarie.

Un grave crollo finanziario e la bancarotta di importanti istituti di credito.

Le proteste contro la partecipazione dell'Italia alla Triplice Alleanza.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Giovanni Giolitti, figura dominante dell'età liberale, promosse una politica di:

Dura repressione delle proteste operaie e contadine.

Apertura ai movimenti popolari, riformismo sociale e integrazione delle masse nello Stato.

Espansione coloniale aggressiva e rifiuto di ogni dialogo con le forze socialiste.

Decentramento amministrativo e rafforzamento delle autonomie locali.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?