Introduzione al Corso di Economia

Introduzione al Corso di Economia

University

50 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Soal IPAS Kelas 5 Semester 2

Soal IPAS Kelas 5 Semester 2

5th Grade - University

50 Qs

PENILAIAN AHIR SEMESTER GANJIL

PENILAIAN AHIR SEMESTER GANJIL

9th Grade - University

50 Qs

Lomba Intern IPS

Lomba Intern IPS

12th Grade - University

50 Qs

Ujian Akhir Sekolah IPS Kelas IX Tahun 2024/2025

Ujian Akhir Sekolah IPS Kelas IX Tahun 2024/2025

9th Grade - University

50 Qs

UAM_SOSIOLOGI_KLS_XII_2025

UAM_SOSIOLOGI_KLS_XII_2025

12th Grade - University

45 Qs

Pancasila Bab 4 Kelas 5

Pancasila Bab 4 Kelas 5

5th Grade - University

50 Qs

Soal UJIAN IPS

Soal UJIAN IPS

9th Grade - University

50 Qs

Ujian Sekolah Sosiologi SMA XII

Ujian Sekolah Sosiologi SMA XII

12th Grade - University

45 Qs

Introduzione al Corso di Economia

Introduzione al Corso di Economia

Assessment

Quiz

Social Studies

University

Hard

Created by

Monica Davì

FREE Resource

50 questions

Show all answers

1.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Perché esistono e quali obiettivi hanno le imprese?

Evaluate responses using AI:

OFF

2.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Che funzione hanno le imprese?

Evaluate responses using AI:

OFF

3.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Cos’è un’impresa nel XXI secolo?

Evaluate responses using AI:

OFF

4.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

A quali condizioni le imprese possono crescere e prosperare?

Evaluate responses using AI:

OFF

5.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

Obiettivi delle imprese (elementi introduttivi)

Modello «chiuso», concentrato su se stesso: soddisfazione dei proprietari, degli azionisti (shareholder)

Modello «aperto» all’esterno: Soddisfazione dei proprietari ma allo stesso tempo soddisfazione dei diversi portatori di interesse esterni (stakeholder)

6.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Definizione: «L’impresa è una organizzazione volta alla produzione di beni e/o servizi richiesti dal mercato, che tende a realizzare la soddisfazione economica dell’imprenditore attraverso la capacità di combinare in modo efficiente i fattori produttivi interni e dallo stesso tempo attraverso la capacità di comprendere, dare risposte e coesistere virtuosamente con il contesto economico, sociale, ambientale e politico in cui opera»

Evaluate responses using AI:

OFF

7.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Definizione adattata al contesto pubblico: «L’impresa pubblica è una organizzazione volta alla produzione di beni e/o servizi di pubblico interesse, che deve puntare alla massimizzazione della soddisfazione dei beneficiari delle proprie azioni, combinando la capacità di comprendere e dare risposte ai bisogni della collettività di riferimento, con la capacità di gestire in maniera efficiente le risorse disponibili.

Evaluate responses using AI:

OFF

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?