Storia e Sviluppo dell'Organo a Canne

Storia e Sviluppo dell'Organo a Canne

Assessment

Interactive Video

Arts, History, Religious Studies

9th - 12th Grade

Hard

Created by

Ethan Morris

FREE Resource

The video explores the history and evolution of the pipe organ, highlighting its significance in religious music from the Middle Ages to the 1600s. Initially used for secular purposes in ancient Rome, the organ transitioned to a religious instrument over centuries. The video details the development of different types of organs, such as portative and positive, and their roles in medieval religious settings. It also covers the advancements in organ construction during the Renaissance, leading to the creation of larger, stationary organs in churches.

Read more

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual era lo strumento principale della musica religiosa dal Medioevo fino al 1600?

Il violino

La chitarra

Il pianoforte

L'organo a canne

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale caratteristica rendeva l'organo a canne superiore agli altri strumenti del tempo?

La sua portabilità

La sua estensione sonora

La sua facilità d'uso

Il suo costo ridotto

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In quale secolo si fa risalire la nascita dell'organo a canne?

Terzo secolo d.C.

Quarto secolo d.C.

Primo secolo a.C.

Secondo secolo a.C.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual era l'uso iniziale dell'organo idraulis nell'antica Roma?

Comunicare messaggi

Insegnare musica

Allietare banchetti e danze

Accompagnare cerimonie religiose

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali erano i due tipi principali di organi costruiti durante il Medioevo?

Organi elettrici e acustici

Organi a fiato e a corda

Organi a tastiera e a pedale

Organi portativi e positivi

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale termine descrive un organo che può essere trasportato e suonato a tracolla?

Organo elettrico

Organo portativo

Organo positivo

Organo a canne

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Dove venivano generalmente collocati gli organi Maggiori nelle chiese?

Nel centro della navata

Nella cripta

Sopra il portale d'ingresso

Vicino all'altare

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?