LA MORTIFERA PESTILENZA

LA MORTIFERA PESTILENZA

Assessment

Interactive Video

Other

University

Easy

Created by

FRANCESCA TRAPLETTI

Used 1+ times

FREE Resource

7 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

"Firenze (...) dove risiedeva da alcuni anni" . Dove si trovava precedentemente Boccaccio?

Napoli, corte Angioina

Milano, dagli Sforza

Avignone, da Petrarca

Verona, presso Cangrande della Scala

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Giovanni Boccaccio presenta il tema della "mortifera pestilenza" e delle sue nefaste conseguenze

Nel proemio

Nella prima rubrica

Nell'introduzione alla prima giornata

A p. 1348 del manoscritto

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

TALE SEPARAZIONE DEI LUOGHI, DEGLI AMBIENTI E DEGLI ATTEGGIAMENTI CHE VI CORRISPONDONO, A TUO GIUDIZIO QUALE DELLE SEGUENTI AFFERMAZIONI PUO' SPIEGARE?

raccontare la peste da due punti di vista: quello di chi è contagiato dal morbo e quello di chi è sfuggito al contagio.

rendere evidente gli effetti della malattia

sancire un netto contrasto tra il locus horridus (la città di Firenze) e il locus amoenus (la villa di campagna)

confrontare una realtà (la peste)

con un ideale

(una comunità campestre felice)

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Rifletti. La diffusione massiccia e inarrestabile del morbo...

procura desiderio di evasione. Molti abitanti della città di Firenze migrano in Asia per sfuggire al contagio.

porta con se un'infezione della mente ancor prima che del corpo.

comporta l'adozione di atteggiamenti di buon senso

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Seleziona l'opzione corretta

Si stima che a causa della peste la popolazione mondiale si ridusse di un terzo

L'epidemia descritta dal Boccaccio ebbe origine nei paesi nordici e giunta in Italia per via dei soldati che si spostavano a cavallo

La peste intristì l'autore al punto tale da volere abbandonare l'idea di proseguire con la scrittura.

La mortifera pestilenza è lo spunto narrativo per raccontare la morte di dieci giovani amici del Boccaccio e mantenerne vivo il racconto attraverso la parola.

6.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Quale causa scatenante della peste individuano i dieci giovani ?

Evaluate responses using AI:

OFF

7.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

QUALE OPERA LATINA VIENE CITATA COME FONTE D'ISPIRAZIONE PER LA DESCRIZIONE DELLA PESTILENZA?