Gli effetti della cannabis sul nostro corpo

Interactive Video
•
Science
•
2nd Grade
•
Hard

Federica Scandale
FREE Resource
6 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
PERCHE' CON IL CALORE SI PRESENTANO GLI EFFETTI "COLLATERALI" DELLA CANNABIS?
IL CALORE INTENSO PROVOCA UNA REAZIONE CHIMICA NELLA CANNABIS CHE RILASCIA TOSSINE DANNOSE
IL CALORE ATTIVA IL PRINCIPIO ATTIVO DELLA CANNABIS E LA MOLECOLA DI THCA SI TRASFORMA IN THC.
L'AUMENTO DELLA TEMPERATURA CORPOREA DOVUTO AL CALORE AMBIENTALE INTENSIFICA DIRETTAMENTE L'AZIONE DEI CANNABINOIDI NEL CERVELLO, ESACERBANDO GLI EFFETTI COLLATERALI.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
QUAL E' LA DIFFERENZA TRA LA MOLECOLA DI THC E CBD?
LA MOLECOLA DI THC CONTIENE UN ANELLO CHIUSO DELL’ATOMO DI OSSIGENO, MENTRE LA MOLECOLA DI CBD PRESENTA UN ANELLO APERTO DELL’ATOMO DI OSSIGENO.
QUESTA DIFFERENTE DISPOSIZIONE SPAZIALE DETERMINA I LORO DIVERSI EFFETTI SUL CORPO.
LA MOLECOLA DI THC CONTIENE ATOMI DI AZOTO, RESPONSABILI DEI SUOI EFFETTI PSICOATTIVI, MENTRE LA MOLECOLA DI CBD NE È PRIVA E PER QUESTO NON HA TALI EFFETTI.
LA MOLECOLA DI CBD È UNA VERSIONE "INATTIVA" DEL THC, CHE VIENE CONVERTITA IN THC NEL CORPO UMANO, PRODUCENDO COSÌ I SUOI EFFETTI CARATTERISTICI.
3.
OPEN ENDED QUESTION
2 mins • 1 pt
INDICA UN EFFETTO COLLATERALE FISICO / PSICHICO CAUSATO DALLA MOLECOLA DEL THC E UNO CAUSATO DALLA MOLECOLA DEL CBD.
Evaluate responses using AI:
OFF
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
COSA SUCCEDE QUANDO IL THC SI LEGA AI RECETTORI CB1?
L'ADESIONE DEL THC AI RECETTORI CB1 BLOCCA IL TRASPORTO DI NEUROTRASMETTITORI ESSENZIALI COME LA SEROTONINA E LA DOPAMINA, CAUSANDO PRINCIPALMENTE EFFETTI SEDATIVI E ANALGESICI.
IL LEGAME DEL THC AI RECETTORI CB1 PROVOCA UN AUMENTO IMMEDIATO DELLA PRODUZIONE DI ANTICORPI, STIMOLANDO IL SISTEMA IMMUNITARIO E RIDUCENDO L'INFIAMMAZIONE.
QUANDO IL THC SI LEGA AI RECETTORI CB1, PRINCIPALMENTE CONCENTRATI NEL CERVELLO E NEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE, ATTIVA UNA SERIE DI PROCESSI NEURONALI CHE POSSONO ALTERARE LA PERCEZIONE SENSORIALE, L'UMORE, LA MEMORIA, LA COORDINAZIONE MOTORIA E L'APPETITO.
5.
OPEN ENDED QUESTION
2 mins • 1 pt
DA COSA E' CAUSATA LA " FAME CHIMICA"?
Evaluate responses using AI:
OFF
6.
OPEN ENDED QUESTION
3 mins • 2 pts
PERCHE' L'USO DI CANNABIS, E QUINDI DI THC, QUANDO SI E' ADOLESCENTI PUO' COMPROMETTERE LO SVILUPPO DEL CERVELLO?
Evaluate responses using AI:
OFF
Similar Resources on Wayground
6 questions
Importanza e Benefici dei Sottotitoli

Interactive video
•
1st - 3rd Grade
6 questions
Revisione e Importanza dei Sottotitoli

Interactive video
•
1st - 3rd Grade
5 questions
quiz dna

Interactive video
•
2nd Grade
5 questions
Rivoluzione francese

Interactive video
•
KG
6 questions
Durata e Contenuti di un Video

Interactive video
•
1st - 3rd Grade
4 questions
la leggenda di Babbo Natale?

Interactive video
•
3rd Grade
2 questions
Kakuma refugee camp in Kenya

Interactive video
•
1st - 2nd Grade
6 questions
Analyse des Éléments Artistiques

Interactive video
•
1st - 3rd Grade
Popular Resources on Wayground
11 questions
Hallway & Bathroom Expectations

Quiz
•
6th - 8th Grade
20 questions
PBIS-HGMS

Quiz
•
6th - 8th Grade
10 questions
"LAST STOP ON MARKET STREET" Vocabulary Quiz

Quiz
•
3rd Grade
19 questions
Fractions to Decimals and Decimals to Fractions

Quiz
•
6th Grade
16 questions
Logic and Venn Diagrams

Quiz
•
12th Grade
15 questions
Compare and Order Decimals

Quiz
•
4th - 5th Grade
20 questions
Simplifying Fractions

Quiz
•
6th Grade
20 questions
Multiplication facts 1-12

Quiz
•
2nd - 3rd Grade