Come si risolve la disequazione ax2+bx+c > 0 ?
(con il primo coefficiente a positivo)
Disequazioni di 2° grado
Quiz
•
Mathematics
•
10th - 12th Grade
•
Hard
Pier Guidi
Used 53+ times
FREE Resource
16 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Come si risolve la disequazione ax2+bx+c > 0 ?
(con il primo coefficiente a positivo)
Risolvo l'eq. associata ax2+bx+c=0 e traccio la parabola corrispondente.
Se l'eq. ha 2 radici diverse la diseq. ha sol: x<x1 v x>x2;
se l'eq. ha due radici uguali la diseq. ha sol: per ogni x≠x1;
se l'eq. non ha radici la diseq. ha sol: per ogni x.
Risolvo l'eq. associata ax2+bx+c=0 e traccio la parabola corrispondente.
Se l'eq. ha 2 radici diverse la diseq. ha sol: x1 < x < x2;
se l'eq. ha due radici uguali la diseq. ha sol: per ogni x≠x1;
se l'eq. non ha radici la diseq. ha sol: per ogni x.
Risolvo l'eq. associata ax2+bx+c=0 e traccio la parabola corrispondente.
Se l'eq. ha 2 radici diverse la diseq. ha sol: x1 < x < x2;
se l'eq. ha due radici uguali la diseq. ha sol: per ogni x≠x1;
se l'eq. non ha radici la diseq. ha sol: nessuna x.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Come si risolve la disequazione ax2+bx+c < 0 ?
(con il primo coefficiente a positivo)
Risolvo l'eq. associata ax2+bx+c=0 e traccio la parabola corrispondente.
Se l'eq. ha 2 radici diverse la diseq. ha sol: x1 < x < x2;
se l'eq. ha due radici uguali la diseq. ha sol: nessuna x;
se l'eq. non ha radici la diseq. ha sol: nessuna x.
Risolvo l'eq. associata ax2+bx+c=0 e traccio la parabola corrispondente.
Se l'eq. ha 2 radici diverse la diseq. ha sol: x<x1 v x>x2;
se l'eq. ha due radici uguali la diseq. ha sol: per ogni x≠x1;
se l'eq. non ha radici la diseq. ha sol: per ogni x.
Risolvo l'eq. associata ax2+bx+c=0 e traccio la parabola corrispondente.
Se l'eq. ha 2 radici diverse la diseq. ha sol: x<x1 v x>x2;
se l'eq. ha due radici uguali la diseq. ha sol: per ogni x≠x1;
se l'eq. non ha radici la diseq. ha sol: nessuna x.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Come risolvi la disequazione 2x2 - x - 1 > 0
Risolvo l'eq. 2x2 - x - 1 = 0 e ottengo le radici x1 = 1/2 e x2 = 1
le radici dell'eq. sono distinte quindi le sol. sono: 1/2 < x < 1
Risolvo l'eq. 2x2 - x - 1 = 0 e ottengo le radici x1 = 1/2 e x2 = 1
le radici dell'eq. sono distinte quindi le sol. sono: x < 1/2 v x > 1
Risolvo l'eq. 2x2 - x - 1 = 0 e ottengo le radici x1 = 1/2 e x2 = -1
le radici dell'eq. sono distinte quindi le sol. sono: x < -1 v x > 1/2
Risolvo l'eq. 2x2 - x - 1 = 0 e ottengo le radici x1 = 1/2 e x2 = -1
le radici dell'eq. sono distinte quindi le sol. sono: -1 < x < 1/2
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Come risolvi la disequazione 2x2 + x - 3 < 0
Risolvo l'eq. 2x2 + x - 3 = 0 e ottengo le radici x1 = -3/2 e x2 = 1
le radici dell'eq. sono distinte quindi le sol. sono: -3/2 < x < 1
Risolvo l'eq. 2x2 + x - 3 = 0 e ottengo le radici x1 = -3/2 e x2 = 1
le radici dell'eq. sono distinte quindi le sol. sono: x < -3/2 v x > 1
Risolvo l'eq. 2x2 + x - 3 = 0 e ottengo le radici x1 = 3/2 e x2 = -1
le radici dell'eq. sono distinte quindi le sol. sono: x < -1 v x > 3/2
Risolvo l'eq. 2x2 + x - 3 = 0 e ottengo le radici x1 = 3/2 e x2 = -1
le radici dell'eq. sono distinte quindi le sol. sono: -1 < x < 3/2
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Come risolvi la disequazione -2x2 + 4x - 2 > 0
Cambio segno e verso alla disequazione: 2x2 - 4x + 2 < 0
divido tutto per 2: x2 - 2x + 1 < 0
Risolvo l'eq. x2 - 2x + 1 = 0 e ottengo le radici x1 = x2 = 1
le radici dell'eq. sono uguali quindi le sol. sono: nessuna x
Cambio segno alla disequazione: 2x2 - 4x + 2 > 0
divido tutto per 2: x2 - 2x + 1 > 0
Risolvo l'eq. x2 - 2x + 1 = 0 e ottengo le radici x1 = x2 = 1
le radici dell'eq. sono uguali quindi le sol. sono: per ogni x≠1
Cambio segno alla disequazione: 2x2 - 4x + 2 > 0
divido tutto per 2: x2 - 2x + 1 > 0
Risolvo l'eq. x2 - 2x + 1 = 0 e ottengo le radici x1 = 1 e x2 = 1
le radici dell'eq. sono distinte quindi le sol. sono: x < 1 v x > 1
Cambio segno e verso alla disequazione: 2x2 - 4x + 2 < 0
divido tutto per 2: x2 - 2x + 1 < 0
Risolvo l'eq. x2 - 2x + 1 = 0 e ottengo le radici x1 = 1 e x2 = 1
le radici dell'eq. sono distinte quindi le sol. sono: 1 < x < 1
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Come risolvi la disequazione 12 - 3x2 > 0
Cambio segno e verso alla disequazione: 3x2 - 12 < 0
divido tutto per 3: x2 - 4 < 0
Risolvo l'eq. x2 - 4 = 0 e ottengo le radici x1 = -2 e x2 = 2
le radici dell'eq. sono uguali quindi le sol. sono: -2 < x < 2
Cambio segno alla disequazione: 3x2 - 12 > 0
divido tutto per 3: x2 - 4 >0
Risolvo l'eq. x2 - 4 = 0 e ottengo le radici x1 = -2 e x2 = 2
le radici dell'eq. sono uguali quindi le sol. sono: x < -2 v x > 2
Cambio segno e verso alla disequazione: 3x2 - 12 < 0
divido tutto per 3: x2 - 4 < 0
Risolvo l'eq. x2 - 4 = 0 e ottengo le radici x1 = -2 e x2 = 2
le radici dell'eq. sono uguali quindi le sol. sono: x < -2 v x > 2
Cambio segno alla disequazione: 3x2 - 12 > 0
divido tutto per 3: x2 - 4 >0
Risolvo l'eq. x2 - 4 = 0 e ottengo le radici x1 = -2 e x2 = 2
le radici dell'eq. sono uguali quindi le sol. sono: x < -2 v x > 2
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Come risolvi la disequazione 3x2 - x + 4 > 0
Risolvo l'eq. 3x2 - x + 4 = 0 e ottengo Δ = - 47
le radici dell'eq. non esistono quindi le sol. sono: per ogni x
Risolvo l'eq. 3x2 - x + 4 = 0 e ottengo le radici x1 = -1 e x2 = 4/3
le radici dell'eq. sono distinte quindi le sol. sono: x < -1 v x > 4/3
Risolvo l'eq. 3x2 - x + 4 = 0 e ottengo Δ = - 47
le radici dell'eq. non esistono quindi le sol. sono: nessuna x
Risolvo l'eq. 3x2 - x + 4 = 0 e ottengo le radici x1 = -1 e x2 = 4/3
le radici dell'eq. sono distinte quindi le sol. sono: -1 < x < 4/3
14 questions
Logaritmi
Quiz
•
10th - 12th Grade
20 questions
Equazioni di II grado e di grado superiore al II
Quiz
•
12th Grade
16 questions
Disuguaglianze, principi di equivalenza e disequazioni
Quiz
•
10th Grade
20 questions
Disequazioni
Quiz
•
11th Grade
16 questions
equazioni e disequazioni esponenziali
Quiz
•
11th Grade
11 questions
Equazioni e disequazioni irrazionali e in valore assoluto
Quiz
•
10th Grade
15 questions
Disequazioni di secondo grado (lettura del grafico)
Quiz
•
10th Grade
12 questions
Verifica disequazioni di secondo grado definitiva
Quiz
•
9th - 12th Grade
25 questions
Equations of Circles
Quiz
•
10th - 11th Grade
30 questions
Week 5 Memory Builder 1 (Multiplication and Division Facts)
Quiz
•
9th Grade
33 questions
Unit 3 Summative - Summer School: Immune System
Quiz
•
10th Grade
10 questions
Writing and Identifying Ratios Practice
Quiz
•
5th - 6th Grade
36 questions
Prime and Composite Numbers
Quiz
•
5th Grade
14 questions
Exterior and Interior angles of Polygons
Quiz
•
8th Grade
37 questions
Camp Re-cap Week 1 (no regression)
Quiz
•
9th - 12th Grade
46 questions
Biology Semester 1 Review
Quiz
•
10th Grade