L'apparato urinario e l'equilibrio idrosalino

L'apparato urinario e l'equilibrio idrosalino

8th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

La protezione dell'acqua

La protezione dell'acqua

6th - 8th Grade

15 Qs

Fibrosi cistica, quanto ne sai?

Fibrosi cistica, quanto ne sai?

8th - 12th Grade

10 Qs

Microbiota

Microbiota

8th Grade

8 Qs

L'ecosistema

L'ecosistema

6th - 9th Grade

15 Qs

Comprensione video GM

Comprensione video GM

8th Grade

8 Qs

11ottobre2018

11ottobre2018

8th Grade

13 Qs

Lezione 1 Biologia

Lezione 1 Biologia

1st - 8th Grade

8 Qs

BLS RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE

BLS RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE

8th - 9th Grade

15 Qs

L'apparato urinario e l'equilibrio idrosalino

L'apparato urinario e l'equilibrio idrosalino

Assessment

Quiz

Biology

8th Grade

Medium

Used 113+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In quale parte dell'apparato escretore è immagazzinata l'urina?

uretere

uretra

rene

vescica

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il canale che si apre verso l'esterno è

il dotto collettore

l'uretra

l'uretere

il nefrone

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'aldosterone è un ormone rilasciato dalla corteccia surrenale che agisce sui reni,

diminuendo il riassorbimento dell'acqua, causando quindi una diminuzione della pressione sanguigna

riducendo la velocità di filtrazione glomerulare

stimolando il riassorbimento degli ioni sodio e di conseguenza, aumentando il riassorbimento dell'acqua

provocando una vasocostrizione dei vasi sanguigni periferici del corpo

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il sistema escretore ha il compito di eliminare i cataboliti azotati derivanti dal metabolismo

dei lipidi e carboidrati

delle proteine e acidi nucleici

dei carboidrati e acidi nucleici

delle proteine e lipidi

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Gli scambi di acqua tra cellule e liquido interstiziale sono passivi

Vero

Falso

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'acqua si muove attraverso le membrane delle cellule

Vero

Falso

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale elemento si rileva in piccole quantità, in condizioni normali, nell'esame delle urine di un individuo?

emoglobina

leucociti

globuli rossi

glucosio

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?