La rivoluzione scientifica

Quiz
•
Philosophy
•
2nd Grade
•
Hard
Luca Rasori
Used 65+ times
FREE Resource
10 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
La rivoluzione scientifica ha inizio
nel 1543, con "La rivoluzione dei corpi celesti" di Copernico.
nel 1687, con "I principi matematici di filosofia naturale" di Newton.
nel 1610, con il "Sidereus nuncius" di Galileo.
nel 1630, con il "Dialogo sopra i due massimi sistemi" del 1623.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
Dalla rivoluzione scientifica, emerge una nuova concezione della natura come
ordine oggettivo, casuale, sostanziale e retto da leggi.
ordine oggettivo, causale, relazionale e retto da leggi.
ordine soggettivo, causale, relazionale e retto da leggi.
ordine oggettivo, causale, relazionale e provvidenziale.
3.
MULTIPLE SELECT QUESTION
3 mins • 1 pt
La scienza è un sapere sperimentale, perché
si fonda sull'osservazione dei fatti.
le sue ipotesi vengono giustificate su base empirica.
le sue ipotesi vengono elaborate in modo puramente teorico.
le sue ipotesi non devono essere sottoposte a verifica.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
Il fine della scienza è conoscere il mondo
per migliorare il mondo e se stessi ("sii il cambiamento che vuoi essere nel mondo", Gandhi).
per conoscere il mondo (la filosofia è "amore per il sapere").
per dominarlo ("sapere e potere", Bacone).
per conoscere se stessi ("conosci te stesso").
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
All'origine della rivoluzione scientifica sono
l'affermarsi della civiltà borghese, l'artigianato tradizionale, la cultura rinascimentale.
il declino della civiltà borghese, lo sviluppo della tecnica, la cultura rinascimentale.
l'affermarsi della civiltà borghese, lo sviluppo della tecnica, la tradizione culturale e le autorità ecclesiastiche.
l'affermarsi della civiltà borghese, lo sviluppo della tecnica, la cultura rinascimentale.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
Alla base delle teorie e delle idee scientifiche
ci sono sempre convinzioni e osservazioni di carattere scientifico.
può esserci soltanto l'Illuminazione divina.
qualche volta ci sono pregiudizi, credenze religiose, convinzioni metafisiche, persuasioni irrazionali.
ci sono soltanto osservazioni sperimentali e ragionamenti logico-matematici.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
Per affermarsi, la scienza moderna ha dovuto combattere in primo luogo contro
la magia bianca e la magia nera.
la cultura del Rinascimento e della Riforma.
la cultura di tipo aristotelico e la Chiesa.
il senso comune e la tradizione culturale.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
10 questions
Philosophie Temps

Quiz
•
2nd Grade
11 questions
26 Épicure et l'école du jardin

Quiz
•
KG - University
10 questions
Quiz su Francesco Petrarca e il Canzoniere

Quiz
•
2nd Grade
15 questions
PLATONE: il mito della caverna

Quiz
•
KG - 12th Grade
6 questions
04 Le siècle des Lumières, l'être humain à l'état de société

Quiz
•
KG - University
10 questions
IE_Figures de style_3SEB_B

Quiz
•
1st - 10th Grade
8 questions
Il ruolo educativo di Tommaso d'Aquino e Jean Jaque Rousseaus

Quiz
•
2nd Grade - University
15 questions
Historia de las doctrinas filosóficas tercer parcial

Quiz
•
1st - 10th Grade
Popular Resources on Wayground
12 questions
Unit Zero lesson 2 cafeteria

Lesson
•
9th - 12th Grade
10 questions
Nouns, nouns, nouns

Quiz
•
3rd Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
25 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
5th Grade
11 questions
All about me

Quiz
•
Professional Development
20 questions
Lab Safety and Equipment

Quiz
•
8th Grade
13 questions
25-26 Behavior Expectations Matrix

Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
Exploring Digital Citizenship Essentials

Interactive video
•
6th - 10th Grade
Discover more resources for Philosophy
20 questions
Addition and Subtraction

Quiz
•
2nd Grade
20 questions
addition

Quiz
•
1st - 3rd Grade
20 questions
Subject and predicate in sentences

Quiz
•
1st - 3rd Grade
20 questions
Addition and Subtraction facts

Quiz
•
1st - 3rd Grade
12 questions
Place Value

Quiz
•
2nd Grade
20 questions
Multiplication Facts 1-12

Quiz
•
2nd - 5th Grade
20 questions
Place Value

Quiz
•
KG - 3rd Grade
18 questions
Addition 1 - 10

Quiz
•
2nd Grade