FASCISMO E NAZISMO

FASCISMO E NAZISMO

12th Grade

17 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Istituzioni romane repubblicane

Istituzioni romane repubblicane

10th - 12th Grade

17 Qs

La Riforma e le sue conseguenze

La Riforma e le sue conseguenze

12th Grade

20 Qs

I Babilonesi

I Babilonesi

1st Grade - University

12 Qs

Quiz sugli Antichi Romani

Quiz sugli Antichi Romani

12th Grade - University

20 Qs

L' Unione Europea: la sua storia e le sue istituzioni

L' Unione Europea: la sua storia e le sue istituzioni

9th - 12th Grade

14 Qs

Domande sull'Impero Romano

Domande sull'Impero Romano

12th Grade - University

20 Qs

Il fascismo

Il fascismo

KG - University

15 Qs

STORIA NAZISMO

STORIA NAZISMO

1st - 12th Grade

15 Qs

FASCISMO E NAZISMO

FASCISMO E NAZISMO

Assessment

Quiz

History

12th Grade

Medium

Used 73+ times

FREE Resource

17 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

L’Italia, dopo il primo conflitto mondiale, si ritrova in una situazione di grave dissesto socio-economico, ma viene compensata con le acquisizioni territoriali previste nei Trattati di pace di Versailles.

vero

falso

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Negli anni del primo dopoguerra, l’Italia trova nella monarchia un elemento di stabilità e di consolidamento politico interno

vero

falso

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Chi reagisce inizialmente alla situazione socio-economica in cui versa l'Italia nel primo dopoguerra?

la sinistra e i sindacati

l'estrema destra

la Chiesa e i partiti popolari

i grandi industriali e la borghesia agraria

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Cosa succede il 23 marzo 1919?

Benito Mussolini fonda i Fasci di combattimento

Don Luigi Sturzo fonda il Partito popolare italiano

Gramsci fonda Ordine nuovo

va al governo Nitti

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l’obiettivo della Marcia su Roma?

fare propaganda politica per il neonato partito fascista

fare pressione sul governo per modificare la legge elettorale

convincere Vittorio Emanuele III a dare l'incarico del governo a Mussolini

fare pressioni sulle forze liberali in vista delle imminenti elezioni

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Fin dall'inizio i fascisti adottarono la strategia della violenza nei confronti degli avversari politici. Contro quale partito si scagliarono principalmente?

liberali

cattolici

socialisti

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Cosa accadde nella notte dei cristalli?

Nella notte tra il 9 e il 10 novembre 1938, dopo che un ebreo ebbe ucciso a Parigi un diplomatico tedesco, vi furono devastazioni di proprietà ebraiche e uccisioni.

I capi delle SS si riunirono in segreto per cospirare contro Hitler.

Hitler attuò il suo primo tentativo di colpo di stato, che fallì.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?