campionamento del terreno

campionamento del terreno

2nd Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

STUDIAMO MENDEL

STUDIAMO MENDEL

2nd Grade

18 Qs

scienze ripasso gennaio

scienze ripasso gennaio

2nd - 3rd Grade

20 Qs

Struttura del DNA

Struttura del DNA

KG - 11th Grade

16 Qs

Quiz Set on Plant Biology

Quiz Set on Plant Biology

1st - 5th Grade

20 Qs

apparato digerente

apparato digerente

2nd Grade

22 Qs

corpo umano

corpo umano

1st - 3rd Grade

16 Qs

allevamento biologico

allevamento biologico

2nd Grade

20 Qs

Cosa c'è nel piatto

Cosa c'è nel piatto

2nd Grade

22 Qs

campionamento del terreno

campionamento del terreno

Assessment

Quiz

Biology

2nd Grade

Hard

Created by

SARAH AMOROSO

Used 18+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

L'analisi del terreno

è fondamentale per valutare la fertilità fisica, chimica e biologica di un suolo agrario, impostare correttamente la scelta delle cultivar, il piano di concimazione, la correzione e l'ammendamento del terreno, realizzando così la massima produzione nel rispetto dell'ambiente.

è fondamentale per valutare il valore chimico e biologico di un suolo agrario, impostare correttamente la scelta delle cultivar, il piano di concimazione, la correzione e l'ammendamento del terreno, realizzando così la massima produzione nel rispetto dell'ambiente

è fondamentale per valutare la fertilità fisica, chimica e biologica di un suolo agrario, impostare correttamente la scelta delle cultivar, il piano di concimazione, la correzione e l'ammendamento del terreno, realizzando così la massima produzione nel rispetto delle leggi

è fondamentale per valutare la fertilità fisica, chimica e biologica di un suolo agrario, impostare correttamente la scelta del commerciante cui affidare la vendita del terreno, il piano di concimazione, la correzione e l'ammendamento del terreno, realizzando così la massima produzione nel rispetto dell'ambiente

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

Analizzando la tessitura:

un terreno prevalentemente sabbioso sarà poco areato e facilmente lavorabile ma tratterrà poco l'acqua e probabilmente sarà scarsamente dotato di elementi nutritivi; un terreno argilloso, invece, sarà di solito caratterizzato da proprietà opposte

un terreno prevalentemente sabbioso sarà ben areato e facilmente lavorabile ma tratterrà molto l'acqua e probabilmente sarà scarsamente dotato di elementi nutritivi; un terreno argilloso, invece, sarà di solito caratterizzato da proprietà opposte

un terreno prevalentemente sabbioso sarà ben areato e facilmente lavorabile ma tratterrà poco l'acqua e probabilmente sarà scarsamente dotato di elementi nutritivi; un terreno argilloso, invece, sarà di solito caratterizzato da ottime proprietà drenanti grazie alle particelle di grande diametro

un terreno prevalentemente sabbioso sarà ben areato e facilmente lavorabile ma tratterrà poco l'acqua e probabilmente sarà scarsamente dotato di elementi nutritivi; un terreno argilloso, invece, sarà di solito caratterizzato da proprietà opposte

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

la sostanza organica:

svolge un ruolo di ostacolo nella formazione e conservazione della struttura, rendendo ottimali i rapporti tra le fasi solida, liquida e gassosa. Svolge inoltre azione positiva sulla capacità di scambio cationico nei confronti degli elementi nutritivi (N, P, K, S) e sulla capacità di ritenzione dell'acqua.

svolge un ruolo positivo nella formazione e conservazione della struttura, rendendo ottimali i rapporti tra le fasi solida, liquida e gassosa. Svolge inoltre azione positiva sulla capacità di scambio cationico nei confronti degli elementi nutritivi (N, P, K, S) e sulla capacità di ritenzione dell'acqua.

svolge un ruolo positivo nella formazione e conservazione della struttura, rendendo ottimali i rapporti tra le fasi solida, liquida e gassosa. Svolge inoltre azione positiva sulla capacità di percolazione nei confronti degli elementi nutritivi (N, P, K, S) e sulla capacità di ritenzione dell'acqua.

svolge un ruolo positivo nella formazione e conservazione della struttura, rendendo ottimali i rapporti tra le fasi solida, liquida e gassosa. Svolge inoltre azione positiva sulla capacità di scambio cationico nei confronti degli elementi nutritivi (N, P, K, S) e sulla capacità di smaltimento rapido dell'acqua.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

Il primo requisito del campione è l'omogeneità:

è quindi necessario effettuare il campionamento su appezzamenti estesi al massimo per 1-2 ha, assicurandosi omogeneità a vista per colore e tessitura

è quindi necessario effettuare il campionamento su appezzamenti estesi al massimo per 1-2 m, assicurandosi omogeneità a vista per colore e tessitura

è quindi necessario effettuare il campionamento su appezzamenti estesi al massimo per 1-2 ha, assicurandosi omogeneità a vista per odore e tessitura

è quindi necessario effettuare il campionamento su appezzamenti estesi al massimo per 1-2 ha, assicurandosi disomogeneità a vista per colore e tessitura

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

Il prelievo:

deve essere effettuato in almeno 1-5 punti ha, seguendo andamento incrociato secondo uno schema a X o W

deve essere effettuato in almeno 12-15 punti ha, seguendo andamento incrociato secondo uno schema a X o W

deve essere effettuato in almeno 12-15 punti per 100 mq, seguendo andamento incrociato secondo uno schema a Z o N

deve essere effettuato in almeno 21-50 punti ha, seguendo andamento incrociato secondo uno schema a X o W

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

Cosa si intende per campione di suolo

La quantità di materiale terroso che si preleva in maniera indifferenziata sul suolo

Una parte di suolo che non può essere analizzata

La quantità di materiale terroso che si preleva per scopi analitici da uno o più parti del profilo pedologico

La quantità di materiale sabbioso presente in un suolo

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

Quali sono le condizioni ottimali per realizzare un campionamento su un suolo in cui vi sono piante erbacee

Durante la crescita

Dopo il raccolto

Durante il raccolto

Non è possibile eseguirlo

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?