Cellula procariotica e eucariotica

Cellula procariotica e eucariotica

6th - 8th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

LA CELLULA EUCARIOTA

LA CELLULA EUCARIOTA

8th Grade

20 Qs

Cellula

Cellula

7th Grade

18 Qs

Organuli cellulari

Organuli cellulari

6th Grade

10 Qs

la cellula

la cellula

5th - 7th Grade

15 Qs

Gli organi di senso

Gli organi di senso

8th Grade

12 Qs

La cellula

La cellula

8th Grade

15 Qs

CONCORSO ADMM Cellule Eucariote e Procariote

CONCORSO ADMM Cellule Eucariote e Procariote

6th Grade

10 Qs

Le cellule (rev.1)

Le cellule (rev.1)

6th - 8th Grade

15 Qs

Cellula procariotica e eucariotica

Cellula procariotica e eucariotica

Assessment

Quiz

Biology

6th - 8th Grade

Medium

Created by

Francesca Staffieri

Used 96+ times

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

L'apparato di Golgi

Immagazzina ioni calcio

Riceve le proteine dal reticolo endoplasmatico ruvido

È la sede della sintesi dei lipidi

È responsabile della trasformazione chimica di alcune sostanze tossiche

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

I lisosomi

Contengono enzimi digestivi

Contengono le proteine provenienti dal reticolo endoplasmatico ruvido

Sono vescicole prodotte per endocitosi

Sono vescicole in cui avviene la sintesi delle macromolecole

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Gli ambienti interni delle cellule vegetali sono in comunicazione tra loro grazie a dei canali rivestiti di membrana plasmatica detti

Plasmodesmi

Ciglia

Microtubuli

Pori

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Negli Eucarioti, i ribosomi si trovano liberi nel citoplasma e

sulla superficie esterna dell'apparato di Golgi

sulla superficie esterna del reticolo endoplasmatico ruvido

sulla faccia interna della membrana plasmatica

all'interno del reticolo endoplasmatico liscio

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Le cellule procariotiche possiedono una zona particolare che contiene il DNA, detta

Nucleolo

Nucleo

Nucleotide

Nucleoide

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

La sintesi dei lipidi e l'idrolisi del glicogeno avvengono

Nel reticolo endoplasmatico ruvido

Nell'apparato di Golgi

Nei mitocondri

Nel reticolo endoplasmatico liscio

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

La maggior parte del volume della cellula vegetale è occupata

Da reticolo endoplasmatico liscio, che trasforma le sostanze chimiche come i pesticidi

Dal nucleo che contiene la maggior parte del DNA della cellula, con le proteine ad esso associate

Da un vacuolo contenente acqua e molte sostanze disciolte che svolge una funzione di sostegno

Dai cloroplasti che svolgono la fotosintesi clorofilliana

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?