5.1 - materiali metallici - processi produttivi

5.1 - materiali metallici - processi produttivi

University - Professional Development

14 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

MAGAZZINO_PARTE1_esercitazione

MAGAZZINO_PARTE1_esercitazione

Professional Development

15 Qs

CREDIT TEST

CREDIT TEST

University

10 Qs

LVMH

LVMH

Professional Development

13 Qs

9 - Legni e carta

9 - Legni e carta

University - Professional Development

10 Qs

Domande sull'Autobotte

Domande sull'Autobotte

Professional Development

11 Qs

Quiz 10 domande medio (amministrativo)

Quiz 10 domande medio (amministrativo)

KG - Professional Development

10 Qs

Classificazione processi AM

Classificazione processi AM

KG - Professional Development

10 Qs

I MATERIALI : IL LEGNO

I MATERIALI : IL LEGNO

1st Grade - University

10 Qs

5.1 - materiali metallici - processi produttivi

5.1 - materiali metallici - processi produttivi

Assessment

Quiz

Design, Instructional Technology, Professional Development

University - Professional Development

Medium

Created by

Bruno Testa

Used 187+ times

FREE Resource

14 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

cosa descrivono i processi di produzione industriale?

l'assemblaggio dei prodotti

la formatura primaria dei materiali

trasformazione da materiali grezzi a prodotti finito

la differenza tra semilavorati discreti e continui

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

per ottenere una stessa forma si può:

utilizzare un solo metodo di formatura

evitare di passare attraverso processi di formatura primaria

utilizzare molteplici e diverse tecnologie di lavorazione

usare la tecnica di fucinatura a stampo aperto

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

cosa comporta l'innovazione dei materiali e delle tecnologie produttive?

Sostituzione di materiali/processi con altri più efficienti

nuove tipologie di oggetti precedentemente irrealizzabili

aumento della redditività industriale

tutte le precedenti risposte sono corrette

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

perchè vengono utilizzati i processi in forma netta "near net shape"?

per ottimizzare i trattamenti termici di un prodotto

per aumentare il pregio delle forme di un oggetto

per ridurre lavorazioni di asportazione di truciolo/finitura

per una maggiore tolleranza dimensionale dei pezzi

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

i semilavorati continui vengono principalmente prodotti tramite

laminazione

lavorazioni a macchina utensile

fusione

colaggio

6.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

laminazione e estrusione sono caratterizzati da:

bassi costi degli impianti

alti lotti di produzione

utilizzo di materiali con un basso punto di fusione

semilavorati di elevata lunghezza come tubi, profili e nastri di lamiera

7.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

quali tra queste sono buone norme per un profilo estruso

spessore costante

simmetria della sezione

spigoli vivi

bilanciamento tra parti piene e vuote

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?