Radici - mi esercito

Radici - mi esercito

12th Grade

27 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

disequazioni equazioni goniometriche e grafici

disequazioni equazioni goniometriche e grafici

10th - 12th Grade

27 Qs

Polinomi

Polinomi

9th Grade - University

22 Qs

Studio di funzione

Studio di funzione

11th - 12th Grade

30 Qs

test su monomi e polinomi - cl. prime e cl. seconde(ripasso)

test su monomi e polinomi - cl. prime e cl. seconde(ripasso)

10th Grade - University

28 Qs

Numeri REALI e Radicali

Numeri REALI e Radicali

9th - 12th Grade

26 Qs

prova fine trim 1CTU

prova fine trim 1CTU

10th Grade - University

32 Qs

Rette e piano cartesiano (1)

Rette e piano cartesiano (1)

10th Grade - University

25 Qs

Iperbole ellisse

Iperbole ellisse

10th - 12th Grade

29 Qs

Radici - mi esercito

Radici - mi esercito

Assessment

Quiz

Mathematics

12th Grade

Medium

Created by

Gabriella Ruggiero

Used 117+ times

FREE Resource

27 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

 3\sqrt{3}  La definizione di radice

base

esponente

 2\sqrt{2}  

 343_4  

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

La radice quadrata di una moltiplicazione è uguale a ....

la somma delle radici di ogni fattore

la moltiplicazione della radice di ogni fattore

devo per forza di cose calcolare prima la moltiplicazione e poi la radice

3.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

 523476\sqrt{5^2\cdot3^4\cdot7^6}  (Due risposte corrette)
Il risultato di questa estrazione di radice è:

un numero irrazionale

un numero intero

 5375\cdot3\cdot7  

 532735\cdot3^2\cdot7^3  

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

 32233\sqrt{2}\cdot2\sqrt{3}  =

Non si può fare

 555\sqrt{5}  

 666\sqrt{6}  

36

5.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

 25366416=\sqrt{\frac{25\cdot36}{64\cdot16}}=  

 1516\frac{15}{16}  

 52628242\frac{\sqrt{5^2}\cdot\sqrt{6^2}}{\sqrt{8^2}\cdot\sqrt{4^2}}  

 1615\frac{16}{15}  

12,5

6.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

L'insieme dei numeri irrazionali (due risposte corrette)

ha un numero finito di elementi

contiene i numeri periodici

è composto dai numeri che non si possono mettere sotto forma di frazione

contiene π\pi  

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le proprietà delle radici

sono identiche a quelle delle potenze

si possono applicare sempre

si applicano solo con addizione e sottrazione

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?