1.Qual è la tesi sostenuta dall'autore? Scegli l'opzione corretta.
Patriottismo e nazionalismo (Viroli)

Quiz
•
History, Social Studies
•
11th - 12th Grade
•
Medium
Cristina Esposto
Used 4+ times
FREE Resource
8 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
la democrazia ha bisogno di patriottismo non di nazionalismo
bisogna rafforzare l'unità culturale di un popolo
patriottismo non vuol dire nazionalismo
la democrazia ha bisogno di una repubblica con la sua storia
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
2.Qual è l'argomento a sostegno della tesi?
la differenza tra l'atteggiamento di chi ama la patria e di chi esalta la nazione
la differenza tra chi ama il bene comune e chi invece vuole preservare a tutti costi l'omogeneità culturale
la differenza tra patriottismo e nazionalismo
nessuna delle tre
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
3.Il patriota secondo Viroli cerca di rafforzare
l'attaccamento ai valori della democrazia
l'attaccamento dei cittadini al bene comune
l'attaccamento dei cittadini allo Stato
l'attaccamento dei cittadini alla Repubblica
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
4.Il nazionalista secondo M. Viroli
promuove il pluralismo nel rispetto dell'identità nazionale
non è ostile al pluralismo ma non lo sostiene
è ostile al pluralismo e lo contrasta con politiche "esclusive"
promuove il bene della nazione contro l'intolleranza
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
5.Qual è l'antitesi o contro tesi indicata dallo stesso Viroli?
la democrazia si è nutrita sempre dell'idea di nazione
la democrazia ha avuto bisogno sempre dell'idea di patria
non c'è pluralismo senza democrazia
non c'è democrazia senza la coscienza del bene comune
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
6.Qual è la confutazione dell'antitesi?
alla base delle democrazie più evolute c'è il patriottismo
alla base delle democrazie più evolute c'è il pluralismo
alla base delle democrazie più evolute c'è il nazionalismo
alla base delle democrazie più evolute c'è la memoria storica
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
7.Qual è la funzione dei quattro esempi storici?
argomento a sostegno della tesi
argomento a sostegno dell'antitesi
argomento a sostegno della confutazione dell'antitesi
nessuna funzione in particolare
8.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
8.In conclusione, Viroli cita due dati oggettivi che confermano in maniera del tutto intuitiva la tesi sostenuta nel saggio. Quali?
l fatto che le grandi potenze europee sono nate da un ideale patriottico e che il pensiero fascista aveva tra le sue radici il nazionalismo ("pose la nazione al centro della propria ideologia e propaganda").
I termini Patria e Patriottismo non sono presenti nelle due raccolte della coltura fascista, ovvero l'Enciclopedia italiana e il Dizionario di politica.
I pregiudizi sulla patria da parte del fascismo e l'assenza dei termini Patria e Patriottismo in due testi chiave della cultura fascista.
nessuna delle tre
Similar Resources on Wayground
10 questions
Costituzione Italiana Quiz

Quiz
•
12th Grade
7 questions
Sondaggio

Quiz
•
12th Grade
10 questions
Quiz su Stati e Tipologie di Ordinamento (B3)

Quiz
•
6th Grade - University
13 questions
L'impresa

Quiz
•
12th Grade
12 questions
Positivismo

Quiz
•
12th Grade
10 questions
Prima Guerra Mondiale 1

Quiz
•
12th Grade
11 questions
Il Medioevo ellenico

Quiz
•
12th Grade
10 questions
La Grande guerra - parte 1°

Quiz
•
8th Grade - University
Popular Resources on Wayground
25 questions
Equations of Circles

Quiz
•
10th - 11th Grade
30 questions
Week 5 Memory Builder 1 (Multiplication and Division Facts)

Quiz
•
9th Grade
33 questions
Unit 3 Summative - Summer School: Immune System

Quiz
•
10th Grade
10 questions
Writing and Identifying Ratios Practice

Quiz
•
5th - 6th Grade
36 questions
Prime and Composite Numbers

Quiz
•
5th Grade
14 questions
Exterior and Interior angles of Polygons

Quiz
•
8th Grade
37 questions
Camp Re-cap Week 1 (no regression)

Quiz
•
9th - 12th Grade
46 questions
Biology Semester 1 Review

Quiz
•
10th Grade