orienteering

orienteering

9th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Fair play

Fair play

9th - 12th Grade

10 Qs

Ripasso teoria.

Ripasso teoria.

9th Grade

8 Qs

Tennis

Tennis

KG - University

10 Qs

RUGBY

RUGBY

6th - 12th Grade

10 Qs

principi alimentari

principi alimentari

8th - 12th Grade

10 Qs

CORPO UMANO (Seconda parte)

CORPO UMANO (Seconda parte)

9th Grade

11 Qs

Volley SGP

Volley SGP

1st - 10th Grade

14 Qs

Contest

Contest

8th - 9th Grade

10 Qs

orienteering

orienteering

Assessment

Quiz

Physical Ed

9th Grade

Medium

Created by

patrizia calabrese

Used 70+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L’orienteering è un’attività che permette

la sfida con la natura.

l’esplorazione consapevole del territorio.

la competizione naturale con coloro che si incontrano lungo il percorso

la fuga dalla civiltà.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L’orienteering è una valida proposta educativa perché

sviluppa lo spirito di indipendenza e di intraprendenza.

sviluppa lo spirito di squadra.

insegna a competere affrontando una prova faticosa.

insegna a camminare fuori dai sentieri.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La gara di orienteering normalmente consiste nel

raggiungere il traguardo, seguendo tracce di diverso tipo disposte lungo il percorso.

percorrere di corsa, nel più breve tempo possibile, un sentiero nel bosco.

superare delle prove di agilità fisica nel bosco, ottenendo vari punti.

raggiungere nel minor tempo possibile il traguardo, passando attraverso una serie di punti di controllo.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali strumenti si utilizzano in una gara di orienteering?

Carta, bussola e GPS.

Altimetro, carta e goniometro.

Carta, bussola e bindella.

Carta topografica e bussola.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Partenza, punti di controllo e arrivo sono riportati sulla carta con i rispettivi segni:

quadrato, cerchio, doppio cerchio concentrico.

quadrato, triangolo e doppio cerchio concentrico.

triangolo, cerchio, doppio cerchio concentrico.

triangolo, cerchio, quadrato.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nei punti di controllo l’atleta trova

la classifica e l’ordine di partenza per la tappa successiva.

una punzonatrice.

una carta tipografica per raggiungere il punto successivo.

un biglietto con l’indicazione del punto di controllo successivo.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

I punti di controllo sono visibili per la presenza di

un cerchio di vernice bianca sul terreno.

una freccia gialla posta su un albero o un masso.

una luce intermittente.

una lanterna.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?