Età giolittiana

Età giolittiana

11th Grade

9 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

L'Italia degli Stati regionali

L'Italia degli Stati regionali

5th Grade - University

11 Qs

Colonialismo e nazionalismo

Colonialismo e nazionalismo

1st - 12th Grade

7 Qs

Teodorico e gli Ostrogoti

Teodorico e gli Ostrogoti

11th Grade

10 Qs

Il tramonto dell'Impero romano

Il tramonto dell'Impero romano

8th - 12th Grade

13 Qs

L'UNIONE EUROPEA

L'UNIONE EUROPEA

10th - 11th Grade

14 Qs

seconda guerra mondiale

seconda guerra mondiale

9th - 12th Grade

10 Qs

La Grande guerra - parte 1°

La Grande guerra - parte 1°

8th Grade - University

10 Qs

Storia di Bergamo

Storia di Bergamo

1st - 12th Grade

10 Qs

Età giolittiana

Età giolittiana

Assessment

Quiz

History

11th Grade

Medium

Created by

Giorgio Cingolani

Used 56+ times

FREE Resource

9 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

L'età giolittiana va
dal 1896 al 1908.
dal 1911 al 1912.
dal 1901 al 1914.
dal 1915 al 1918.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Durante l'età giolittiana vi fu sviluppo industriale
in tutta l'Italia.
solo nell'Italia centrale.
solo al Sud.
solo al Nord.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

La conquista della Libia avvenne
nel 1912.
nel 1901.
nel 1914.
nel 1918.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

Giolitti era...

il presidente del Consiglio

il Capo del Governo

Un re

in presidente del parlamento

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

La riforma elettorale giolittiana prevedeva il diritto di voto

solo agli alfabetizzati.

a tutti gli uomini anche gli analfabeti

solo ai benestanti.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

All'inizio del Novecento:

In Italia ci sono molte tensioni politiche e sociali che spesso sfociano in scioperi e moti

In Italia il Re Umberto I decide di chiamare Giolitti per risolvere le tensioni causate da scioperi e moti

In Italia ci sono tensioni politiche fra cattolici, liberali e anarchici che provocano scioperi e moti

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Con il Patto Gentiloni

i socialisti iniziano a collaborare con il Governo Giolitti

i cattolici iniziano a partecipare alla vita politica

in Italia si ottiene il Suffragio Universale maschile

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Giolitti è detto ministro della malavita:

per la politica clientelare che attua nel Sud Italia

per aver soppresso gli scioperi con l'intervento dell'esercito

per aver sostenuto gli interessi degli imprenditori

9.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

Durante il governo Giolitti l'Italia (2):

Conosce lo sviluppo Industriale, ma solo al Nord

Conosce lo sviluppo industriale in tutta Italia

Diminuisce il fenomeno dell'emigrazione

Aumenta il fenomeno dell'emigrazione

Aumenta il fenomeno dell'immigrazione