Alla scoperta del Museo della Bonifica

Alla scoperta del Museo della Bonifica

7th Grade - University

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quiz sulla Costruzione della Casa - F

Quiz sulla Costruzione della Casa - F

7th Grade

15 Qs

Impianto termico DEF

Impianto termico DEF

2nd Grade - University

15 Qs

Le fonti rinnovabili

Le fonti rinnovabili

8th Grade

15 Qs

Carboni

Carboni

7th Grade

10 Qs

energia alternativa

energia alternativa

8th Grade

13 Qs

L'ENERGIA

L'ENERGIA

7th Grade

7 Qs

Pietre e leganti

Pietre e leganti

5th - 7th Grade

12 Qs

Le bevande 1

Le bevande 1

7th Grade

8 Qs

Alla scoperta del Museo della Bonifica

Alla scoperta del Museo della Bonifica

Assessment

Quiz

Instructional Technology

7th Grade - University

Medium

Created by

Ecomuseo Argenta

Used 4+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

L'impianto idrovoro di Saiarino, dove si trova il museo, è costruito su un canale. Sai il suo nome?

Botte

Lorgana

Garda

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Le casse di espansione sono oggi le nostre valli. L'acqua contenuta al loro interno è:

Dolce

Salata

Salmastra

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Il LIMNIGRAFO è un particolare strumento che serviva per registrare:

Il livello delle acque a monte e a valle dell'impianto idrovoro

La pulizia dell'acqua del canale

La velocità dell'acqua del canale

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

la grande opera di bonifica è stata possibile grazie al lavoro degli scariolanti che con vanga e carriola hanno scavato km canali. Riesci a immaginare quanti?

500

1200

2000

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

I materiali, terra o mattoni, venivano spostati con trenini e vagoni su una linea ferroviaria a scartamento ridotto. Perché veniva chiamata così?

Perché percorreva poca strada

Perché i materiali che trasportava venivano scartati

Perché i binari erano più stretti di quelli di un treno normale

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Le grandi caldaie, bruciando oli pesanti, producevano vapore. A cosa serviva?

Per produrre energia elettrica

Per riscaldare gli edifici

Per riscaldare l'acqua

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Un nostro concittadino del passato si è interessato al problema delle bonifiche per tutta la vita. Al museo troviamo la sua statua. Sai chi era?

Francesco Leopoldo Bertoldi

Giovan Battista Aleotti

Marco Nicolò Balestri

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?