TERMODINAMICA esercitazione 2

TERMODINAMICA esercitazione 2

11th Grade

13 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Tiro parabólico

Tiro parabólico

11th Grade

10 Qs

Magnitudes físicas

Magnitudes físicas

9th - 12th Grade

10 Qs

C'est pas sorcier "Sélection pour les JO d'hiver"

C'est pas sorcier "Sélection pour les JO d'hiver"

1st Grade - Professional Development

14 Qs

CIRCUITAZIONE CAMPO ELETTRICO E MAGNETICO

CIRCUITAZIONE CAMPO ELETTRICO E MAGNETICO

11th - 12th Grade

10 Qs

7.DiagramaCuerpoLibre

7.DiagramaCuerpoLibre

11th Grade

10 Qs

El universo y el planeta tierra

El universo y el planeta tierra

11th Grade

10 Qs

Energía Eléctrica

Energía Eléctrica

11th Grade

12 Qs

Características del Sonido

Características del Sonido

11th Grade

10 Qs

TERMODINAMICA esercitazione 2

TERMODINAMICA esercitazione 2

Assessment

Quiz

Physics

11th Grade

Medium

Created by

Marina Maran

Used 7+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

13 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE SELECT QUESTION

1 min • 1 pt

Cosa si intende per sistema termodinamico?

È un insieme di corpi in grado di

scambiare calore e lavoro con l'ambiente circostante.

trasformare in calore il lavoro preso dall'ambiente circostante.

trasformare il calore preso dall'ambiente circostante.

2.

MULTIPLE SELECT QUESTION

1 min • 1 pt

Cosa si intende per macchina frigorifera?

Un dispositivo in grado di trasferire

calore da una sorgente più fredda ad una più calda.

calore da una sorgente più calda ad una più fredda.

lavoro da una sorgente più fredda ad una più calda.

lavoro da una sorgente più calda ad una più fredda.

3.

MULTIPLE SELECT QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

L'immagine corrisponde a

una macchina termica reale.

una macchina termica impossibile.

una macchina frigorifera reale.

una macchina frigorifera impossibile.

4.

MULTIPLE SELECT QUESTION

1 min • 1 pt

Elenca le leggi corrispondenti alle trasformazioni dei gas perfetti ISOTERMA, ISOBARA, ISOCORA:

ISOTERMA: P·V=costante

ISOBARA: V/T=costante

ISOCORA: P/T=costante

ISOTERMA: P/V=costante

ISOBARA: V/T=costante

ISOCORA: P/T=costante

ISOTERMA: V/P=costante

ISOBARA: P/T=costante

ISOCORA: V/T=costante

5.

MULTIPLE SELECT QUESTION

1 min • 1 pt

Quale dei seguenti grafici rappresenta nel piano P-V una trasformazione ISOTERMA?

Media Image
Media Image
Media Image

6.

MULTIPLE SELECT QUESTION

1 min • 1 pt

Enuncia il 1° Principio della Termodinamica:

Q - W = ΔU.

Q + W = ΔU.

W - Q = ΔU.

7.

MULTIPLE SELECT QUESTION

1 min • 1 pt

Quale convenzione sul segno si utilizza per un sistema termodinamico che scambia calore Q e lavoro L con l'ambiente esterno?

Media Image
Media Image
Media Image

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?