Cosa studia la dinamica?
Leggi della dinamica

Quiz
•
Mathematics, Physics
•
9th - 12th Grade
•
Medium
Pier Guidi
Used 25+ times
FREE Resource
13 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
E' quella parte della fisica che studia il movimento dei corpi in relazione alle cause che lo determinano.
E' quella parte della fisica che studia il movimento dei corpi indipendentemente dalle cause che lo determinano.
E' quella parte della fisica che studia le forze.
E' quella parte della fisica che studia i vettori.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Quale è l'enunciato del primo principio della dinamica?
Un corpo non soggetto a forze (o soggetto a forze la cui somma è nulla) persevera nel suo stato di quiete o di moto rettilineo uniforme.
Un corpo soggetto a forze (o non soggetto a forze la cui somma è nulla) persevera nel suo stato di quiete o di moto rettilineo uniforme.
Un corpo non soggetto a forze (o soggetto a forze la cui somma è nulla) persevera nel suo stato di quiete o di moto rettilineo uniformemente accelerato.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Spiega il significato del primo principio della dinamica.
Quando la somma delle forze che agiscono su un corpo Ftot è 0 allora il corpo resta fermo se era fermo oppure procede a velocità costante se era in moto.
Quando la somma delle forze che agiscono su un corpo Ftot è diversa da 0 allora il corpo resta fermo se era fermo oppure procede a velocità costante se era in moto.
Quando la somma delle forze che agiscono su un corpo Ftot è 0 allora il corpo resta fermo se era fermo oppure procede con accelerazione costante se era in moto.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Chi ha formulato il primo principio della dinamica? Come è stato dimostrato?
Tale principio è stato formulato da Galileo. Egli non l'ha dimostrato ma l'ha dedotto con l'osservazione della nave e l'esperimento dei piani inclinati.
Tale principio è stato formulato da Galileo. Egli l'ha dimostrato con l'osservazione della nave e l'esperimento dei piani inclinati.
Tale principio è stato formulato da Newton. Egli l'ha dimostrato con l'osservazione della nave e l'esperimento dei piani inclinati.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Descrivi l'esperimento mentale di Galileo della nave.
Una nave esce dal porto a velocità costante. Sul ponte c'è una botte. La somma di peso e reazione vincolare agenti sulla botte è 0. Per un osservatore a bordo la botte è ferma, per un osservatore sul molo la botte si muove di MRU.
Una nave esce dal porto con accelerazione costante. Sul ponte c'è una botte. La somma di peso e reazione vincolare agenti sulla botte è 0. Per un osservatore a bordo la botte è ferma, per un osservatore sul molo la botte si muove di MRUA.
Una nave esce dal porto a velocità costante. Sul ponte c'è una botte. La somma di peso e reazione vincolare agenti sulla botte è ≠ 0. Per un osservatore a bordo la botte è ferma, per un osservatore sul molo la botte si muove di MRU.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Descrivi l'esperimento dei piani inclinati di Galileo.
Una pallina scende da un piano inclinato e prosegue su un piano orizzontale. Misurando il tempo impiegato dalla pallina a percorrere alcuni tratti Galileo verifica che la pallina accelera durante la discesa, mentre procede a velocità costante sul piano orizzontale.
Una pallina scende da un piano inclinato e prosegue su un piano orizzontale. Misurando il tempo impiegato dalla pallina a percorrere alcuni tratti Galileo verifica che la pallina accelera durante la discesa, mentre rallenta sul piano orizzontale.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Perché l'esperimento dei piani inclinati verifica il primo principio della dinamica?
Perché nel primo piano Ftot = P+R ≠ 0 e infatti la pallina accelera, mentre nel secondo piano Ftot = P+R = 0 e la pallina si muove di MRU.
Perché nel primo piano Ftot = P+R ≠ 0 e infatti la pallina accelera, mentre nel secondo piano Ftot = P+R < 0 e la pallina si muove di MRU.
Perché nel primo piano Ftot = P+R ≠ 0 e infatti la pallina accelera, mentre nel secondo piano Ftot = P+R > 0 e la pallina si muove di MRUA.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Quizizz
11 questions
Moto parabolico

Quiz
•
10th - 12th Grade
13 questions
Moto circolare e forza centripeta

Quiz
•
10th - 11th Grade
16 questions
Le leggi della dinamica

Quiz
•
9th Grade
10 questions
lavoro ed energia

Quiz
•
12th Grade
10 questions
EQILIBRIO DEI SOLIDI

Quiz
•
9th Grade
10 questions
CORPO RIGIDO E MOMENTO

Quiz
•
10th Grade
16 questions
Principi della dinamica

Quiz
•
11th Grade
9 questions
FC TERZO PRINCIPIO DELLA DINAMICA

Quiz
•
10th Grade
Popular Resources on Quizizz
15 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
4th Grade
20 questions
Math Review - Grade 6

Quiz
•
6th Grade
20 questions
math review

Quiz
•
4th Grade
5 questions
capitalization in sentences

Quiz
•
5th - 8th Grade
10 questions
Juneteenth History and Significance

Interactive video
•
5th - 8th Grade
15 questions
Adding and Subtracting Fractions

Quiz
•
5th Grade
10 questions
R2H Day One Internship Expectation Review Guidelines

Quiz
•
Professional Development
12 questions
Dividing Fractions

Quiz
•
6th Grade