INT. SOCIALI RIVOLTI ALL'INFANZIA E ALLA PERSONA ANZIANA

INT. SOCIALI RIVOLTI ALL'INFANZIA E ALLA PERSONA ANZIANA

Professional Development

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Ris parte 2

Ris parte 2

Professional Development

16 Qs

Nutrizione

Nutrizione

Professional Development

15 Qs

Privacy e servizi sociali (A.S)

Privacy e servizi sociali (A.S)

Professional Development

15 Qs

valutazione all'ingresso

valutazione all'ingresso

Professional Development

10 Qs

TEST LEGISLAZIONE SOCIO SANITARIA

TEST LEGISLAZIONE SOCIO SANITARIA

Professional Development

20 Qs

LEGISLAZIONE SOCIO SANITARIA ETICA E PRIVACY (A.S)

LEGISLAZIONE SOCIO SANITARIA ETICA E PRIVACY (A.S)

Professional Development

15 Qs

Prova Area 1

Prova Area 1

Professional Development

20 Qs

Rapporto Settore PC e FoCa - Stato dell'arte -

Rapporto Settore PC e FoCa - Stato dell'arte -

Professional Development

11 Qs

INT. SOCIALI RIVOLTI ALL'INFANZIA E ALLA PERSONA ANZIANA

INT. SOCIALI RIVOLTI ALL'INFANZIA E ALLA PERSONA ANZIANA

Assessment

Quiz

Other

Professional Development

Easy

Created by

simona mastroianni

Used 24+ times

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

1)

Cosa si intende per interventi sociali.

a- l’insieme di prestazioni a titolo gratuito, dirette all’eliminazione delle disuguaglianze economiche e sociali all’interno della società

b- l’insieme delle prestazione erogate solo ad una precisa fascia della popolazione

c- le prestazione economiche erogate alle fasce deboli

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

2)

La L.833/78 con l’istituzione del SSN quali novità introduce.

a-

Il concetto di universalità

b-

Il concetto di uguaglianza

c-

Il concetto di universalità, di uguaglianza, di globalità

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

3)

Quali principi norma la legge quadro 328/00.

a-

la previdenza;

b-

la sussistenza;

c-

l’integrazione sociosanitaria.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

4)

Che cosa è il piano di zona

a-

lo strumento di pianificazione territoriale per lo sviluppo di una politica sociale di servizi nel distretto

b-

lo strumento di programmazione a livello nazionale

c-

lo strumento di organizzazione delle politiche sociali

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

5)

Dare la definizione di U.V.A

a-

Unità valutativa assistenziale

b-

Unità valutativa Alzheimer

c-

Unità valutativa ambiti

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

6)

Cosa sono i servizi territoriali.

a-

l’insieme degli interventi erogati a favore dei cittadini;

b-

il coordinamento dei servizi sociali erogati in ambito regionale

c-

l’insieme delle prestazioni socio sanitarie erogate in un preciso territorio di riferimento denominato Distretto.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

7)

Quali sono le finalità della L.104/92

a-

l’integrazione sociale e i diritti della persona handicappata

b-

l’assistenza e l’integrazione dell’anziano

c-

l’integrazione e il reinserimento sociale

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?