Foody test finale completo

Foody test finale completo

10th Grade

49 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Consignes de sécurité

Consignes de sécurité

1st - 12th Grade

46 Qs

M1SM1 SOP

M1SM1 SOP

10th Grade

47 Qs

Marketing Principles IA3 Prep 1819

Marketing Principles IA3 Prep 1819

9th - 12th Grade

45 Qs

Instalasi Tenaga Listrik ( ITL )

Instalasi Tenaga Listrik ( ITL )

10th - 12th Grade

50 Qs

Daring Juni 2020

Daring Juni 2020

KG - University

45 Qs

Motore ciclo otto

Motore ciclo otto

10th Grade

47 Qs

cpns

cpns

KG - Professional Development

51 Qs

Soal Ujian Semester 1 pkn kelas 9

Soal Ujian Semester 1 pkn kelas 9

KG - University

53 Qs

Foody test finale completo

Foody test finale completo

Assessment

Quiz

Professional Development

10th Grade

Medium

Created by

Fabio Marino

Used 3+ times

FREE Resource

49 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

1. Cosa è il metodo HACCP ?
a) un sistema di controllo che il responsabile di una "industria alimentare" mette in atto per verificare che il processo produttivo e distributivo degli alimenti si svolga nel rispetto delle procedure e delle norme igienicosanitarie previste.
b) un sistema di verifica di cui si avvalgono i consumatori per valutare la qualità e la salubrità degli alimenti messi in distribuzione presso le mense.
c) un metodo per correggere eventuali inconvenienti tecnici riscontrati durante le fasi di conservazione e preparazione degli alimenti.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

2. A quali fasi della catena alimentare può essere applicato il metodo HACCP ?
a) solo a quelle ove è prevista la manipolazione delle carni.
b) a tutte, dall’acquisizione della materia prima sino alla distribuzione del prodotto finito.
c) alla lavorazione e alla preparazione degli alimenti per il consumo.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

3. Cosa sono i "punti critici" di un processo produttivo alimentare?
a) le fasi del processo in cui è più alta la possibilità che si verifichino delle contaminazioni.
b) i momenti in cui gli alimenti vengono sottoposti a trattamenti termici per ottenerne la sterilizzazione.
c) le fasi in cui gli alimenti vengono lavorati con macchinari pericolosi per gli operatori.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

4. Perché è importante il controllo dei "punti critici" di un processo produttivo alimentare?
a) per garantire la sicurezza degli operatori.
b) per evitare che trattamenti termici eccessivi rendano il prodotto non commestibile.
c) per garantire la sicurezza e la qualità del prodotto destinato al consumo.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

5. Quale è la temperatura prevista per la conservazione dei prodotti surgelati?
a) - 5°C.
b) - 18°C.
c) - 15°C.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

6. A quale temperatura vanno conservati i prodotti ortofrutticoli?
a) tra 8 e 10°C.
b) tra 0 e 4°C.
c) a temperatura ambiente.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

7. A quale temperatura vanno conservati il latte pastorizzato, i formaggi freschi e il burro?
a) a temperatura ambiente.
b) tra 0 e 4°C.
c) tra 8 e 10°C.

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?