1TC

1TC

Professional Development

7 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Exercícios de Revisão Fundamentos - A1

Exercícios de Revisão Fundamentos - A1

1st Grade - Professional Development

11 Qs

Fisika Kelas X Semester 2 (part B)

Fisika Kelas X Semester 2 (part B)

1st Grade - Professional Development

6 Qs

Esercitazione Concorso STEM

Esercitazione Concorso STEM

University - Professional Development

5 Qs

Fluida statis

Fluida statis

Professional Development

10 Qs

DINAMIKA PARTIKEL BENDA TEGAR

DINAMIKA PARTIKEL BENDA TEGAR

Professional Development

10 Qs

Fisika_X SMA_Energi Terbarukan

Fisika_X SMA_Energi Terbarukan

Professional Development

10 Qs

8.2 PRINCIPI DI AERODINAMICA

8.2 PRINCIPI DI AERODINAMICA

Professional Development

11 Qs

Fisika kelas 5

Fisika kelas 5

Professional Development

6 Qs

1TC

1TC

Assessment

Quiz

Physics

Professional Development

Medium

Created by

Ahmed Sameh

Used 6+ times

FREE Resource

7 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

calcolare la forza di gravita` tra un pianeta avente un raggio R=23*10^6 km e una massa di 25*10^30 kg e corpo che ha una massa di 80 kg

351.19N

457.5N

252.17N

108.7N

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

calcolare la forza di gravita` tra un pianeta avente un raggio R=23*10^6 km e una massa di 25*10^30 kg e corpo che ha una massa di 80 kg

se la distanza tra il corpo e la superficie e` 1000m

252.17N

381.71N

200.505N

501N

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

calcolare la forza di gravita` tra un pianeta avente un raggio R=23*10^6 km e una massa di 25*10^30 kg e corpo che ha una massa di 80 kg

calcolare il volume del pianeta

58*10^50

5.096*10^31

6.1*10^62

6.1*10^21

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

calcolare la forza di gravita` tra un pianeta avente un raggio R=23*10^6 km e una massa di 25*10^30 kg e corpo che ha una massa di 80 kg

calcolare la densita` del pianeta

0.49

0.7

1.2

1.95

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

trovare la relazione tra F1 e F2 se:

R1=3R2

M1=M2

F1=9F2

9F1=F2

F1=3F2

3F1=F2

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

Avendo una molla che si comprime di 3mm , calcolare la costante elastica se la forza elastica e` di 6N/m

2000

0.2

200

20

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

trovare la lunghezza finale di una molla che ha una costante elastica 200N/m ,Li=10m e all' estermita` della molla viene sospeso un corpo di 3kg

14.3m

10.5m

10.147m

9.91m