ASSISTERE LA PERSONA CON DISABILITA' E DISAGIO PSICHICO

ASSISTERE LA PERSONA CON DISABILITA' E DISAGIO PSICHICO

Professional Development

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Gerakan Jaringan GUSDURian

Gerakan Jaringan GUSDURian

Professional Development

10 Qs

il tessuto muscolare seconda parte

il tessuto muscolare seconda parte

Professional Development

12 Qs

ANATOMIA ESPERIENZIALE DEL PILATES

ANATOMIA ESPERIENZIALE DEL PILATES

Professional Development

12 Qs

Don Bosco's life

Don Bosco's life

KG - Professional Development

20 Qs

Docenti-Multimediali.Quizz

Docenti-Multimediali.Quizz

Professional Development

12 Qs

SENSORI DI PROSSIMITA' E TRASDUTTORI DI PRESSIONE

SENSORI DI PROSSIMITA' E TRASDUTTORI DI PRESSIONE

Professional Development

12 Qs

Green Campaign 3.0

Green Campaign 3.0

University - Professional Development

15 Qs

Bucciotti's Wedding

Bucciotti's Wedding

Professional Development

18 Qs

ASSISTERE LA PERSONA CON DISABILITA' E DISAGIO PSICHICO

ASSISTERE LA PERSONA CON DISABILITA' E DISAGIO PSICHICO

Assessment

Quiz

Other

Professional Development

Easy

Created by

simona mastroianni

Used 1+ times

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

1)

La malattia mentale è definita come

A.

uno stato di sofferenza psichica

che non incide sul vivere quotidiano dell'individuo

B.

uno stato di sofferenza psichica che incide sul vivere quotidiano dell'individuo

C. nessuna delle precedenti

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

2)

Quali tra questi criteri vengono usati per distinguere la salute dalla malattia

A.

criterio della normalità statistica, dell’integrazione socioculturale, della sofferenza personale, dell’etichettamento, sintomatico-descrittivo

B.

criterio della normalità statistica, della sofferenza personale, dell’etichettamento, sintomatico-descrittivo

C. criterio della normalità statistica, dell’integrazione socioculturale, della classificazione,

dell’etichettamento, sintomatico-descrittivo

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

3)

Il criterio sintomatico-descrittivo afferma:

A)

una persona viene definita “malata” se presenta alcuni sintomi per un breve periodo

B)

una persona viene definita “malata” se presenta alcuni sintomi che non creano sofferenza all’individuo nel normale svolgimento della sua quotidianità

C)

una persona viene definita “malata” se presenta alcuni sintomi, indicati in un manuale diagnostico come specifici di una determinata patologia

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

4) Appartengono al gruppo delle psicosi

A. la schizofrenia, le forme più gravi di depressione e la mania.

B. la schizofrenia ed i disturbi psicosomatici

C.

i disturbi d’ansia e quelli psicosomatici

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

5)

Le nevrosi

A. non generano sofferenza nell’individuo

B. possono generare un’intensa sofferenza nell’individuo e compromettono il rapporto con la realtà

C.

possono generare un’intensa sofferenza nell’individuo, ma non compromettono il rapporto con la realtà

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

6)

Tra i criteri per fare diagnosi di depressione

A. umore depresso, mancanza di interesse, perdita o aumento di peso, insonnia o ipersonnia

B. umore depresso, mancanza di stima, allucinazioni e deliri, pensieri ricorrenti di morte

C. entrambe le risposte

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

7) I sintomi della depressione possono essere distinti

A.

sintomi psichici

B.

sintomi psicomotori e psicosomatici

C. sintomi psichici, sintomi psicomotori e psicosomatici

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?