Corso Astronomia - Lezione 4

Corso Astronomia - Lezione 4

9th Grade - University

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Idrostatica

Idrostatica

10th - 12th Grade

12 Qs

Le leggi ponderali

Le leggi ponderali

9th Grade

15 Qs

IL CORPO UMANO

IL CORPO UMANO

6th - 10th Grade

15 Qs

Terremoti

Terremoti

9th - 10th Grade

10 Qs

Eurosicurite

Eurosicurite

1st - 12th Grade

20 Qs

Chimica 01

Chimica 01

University

10 Qs

genetica

genetica

12th Grade

20 Qs

Terra&Luna

Terra&Luna

8th - 10th Grade

19 Qs

Corso Astronomia - Lezione 4

Corso Astronomia - Lezione 4

Assessment

Quiz

Science

9th Grade - University

Practice Problem

Medium

Created by

Roberto Ciri

Used 7+ times

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Di quante volte bisogna prolungare la distanza fra le stelle Merak e Dubhe del Grande Carro per trovare la stella Polaris?

3,5

4,5

45

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Come si chiamano le tre stelle della cintura di Orione?

Altair, Alpheratz e Aldebaran

Alnilam, Algol e Mirphak

Alnitak, Alnilam e Mintaka

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quante sono in tutto le costellazioni?

48

88

108

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'altezza della Stella Polare sull'orizzonte è uguale:

alla longitudine del luogo di osservazione

alla declinazione del luogo di osservazione

alla latitudine del luogo di osservazione

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'Ascensione Retta delle coordinate celesti equatoriali è simile a:

la latitudine geografica sulla Terra

la longitudine geografica sulla Terra

la distanza dall'equatore sulla Terra

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La 13° costellazione zodiacale si chiama:

Ofiuco

Fuco

Rinfuco

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il cambiamento della forma delle costellazioni nei millenni è dovuto a:

lo spostamento della Terra lungo la sua orbita

il cambiamento di orientazione dell'orbita terrestre nel tempo

lo spostamento delle stelle e del Sistema Solare nella Galassia

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?