Plauto

Plauto

11th Grade

43 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Maledetto Shakespeare

Maledetto Shakespeare

11th Grade

38 Qs

Domande di Cultura Generale

Domande di Cultura Generale

9th - 12th Grade

44 Qs

Dante Alighieri

Dante Alighieri

11th - 12th Grade

40 Qs

Immissione

Immissione

KG - Professional Development

40 Qs

Il Parlamento (Costituzione italiana)

Il Parlamento (Costituzione italiana)

5th - 12th Grade

47 Qs

SERATA AMICI

SERATA AMICI

1st - 12th Grade

40 Qs

Ed. Civica

Ed. Civica

9th - 12th Grade

38 Qs

Le funzioni linguistiche

Le funzioni linguistiche

11th Grade

40 Qs

Plauto

Plauto

Assessment

Quiz

Other

11th Grade

Medium

Created by

Walter Fiorentino

Used 39+ times

FREE Resource

43 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Dalle notizie biografiche che abbiamo, sappiamo che Plauto:

Non ebbe successo come commediografo in vita.

Si indebitò e finì a girare la macina di un mulino, ma poi si riscattò.

Scrisse 140 commedie.

Si dedicò ad altri generi teatrali, oltre la palliata.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale delle seguenti affermazioni sulle 21 commedie di Plauto è FALSA?

Sono chiamate varroniane, dal grammatico Varrone, che le dichiarò autentiche.

Prendono come modello la Commedia nuova greca.

Sono in ordine cronologico.

Includono palliate e togatae.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale di questi espedienti e procedimenti teatrali è utilizzato da Plauto?

La contaminatio tra più modelli.

L'approfondimento psicologico dei personaggi.

La verosimiglianza della trama.

L'unità d'azione, ovvero una vicenda singola e lineare.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale tra queste maschere è presente nel Miles gloriosus?

Il senex avaro.

Il lenone.

Il senex lepidus (amabile).

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale delle seguenti sezioni delle commedie di Plauto è in metri vari (polimetria)?

I cantica.

i deverbia.

I recitativi.

Le parti corali.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'infrazione dell'illusione scenica, data da un personaggio che si rivolge al pubblico, è una caratteristica:

Dell'agnizione.

Della commedia degli equivoci.

Del metateatro.

Della commedia di carattere.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale delle seguenti NON è una caratteristica dello stile di Plauto?

La mescolanza di registri linguistici diversi.

Il pluristilismo.

Lo stile formulare (espressioni ed epiteti fissi)

L'utilizzo di grecismi.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?