LE FIBRE TESSILI

LE FIBRE TESSILI

6th Grade

37 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

METALES I 2º ESO

METALES I 2º ESO

6th - 8th Grade

40 Qs

Grado sexto La robótica y programación

Grado sexto La robótica y programación

4th - 7th Grade

34 Qs

Examen de Grado

Examen de Grado

6th Grade

40 Qs

El proceso tecnológico

El proceso tecnológico

6th - 8th Grade

40 Qs

Electrónica

Electrónica

5th - 9th Grade

40 Qs

Energia idroelettrica e Solare

Energia idroelettrica e Solare

6th Grade

40 Qs

Combustibili fossili

Combustibili fossili

6th - 8th Grade

38 Qs

Primer Examen Parcial de Cultura Digital I  2024B

Primer Examen Parcial de Cultura Digital I 2024B

6th Grade - University

41 Qs

LE FIBRE TESSILI

LE FIBRE TESSILI

Assessment

Quiz

Instructional Technology

6th Grade

Hard

Created by

C G

Used 11+ times

FREE Resource

37 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Tra le proprietà meccaniche delle fibre tessili troviamo:

la resistenza all'usura

la finezza

l'igroscopicità

la lavorabilità

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le fibre tessili di origine naturale NON comprendono:

seta

cotone

nylon

lino

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quando il fiore del cotone matura lascia fuoriuscire:

linters

bambagia

filaccia

fibre

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

I maggiori produttori di cotone sono:

Francia, Germania e Spagna

Grecia, Marocco, Egitto

Stati Uniti, Cina, India e Pakistan

Brasile, Messico. Argentina

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Le fibre di cotone devono essere sottoposte a filatura?

Si, perché sono troppo lunghe

Si, perché sono troppo corte

No, perché sono troppo corte

No, perché sono troppo lunghe

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il Linters è:

un prodotto molto pregiato

un prodotto utilizzato per le fibre artificiali

un sottoprodotto di scarto costituito dai peli corti

un sottoprodotto di scarto costituito dai peli lunghi

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Il nome BLUE JEANS deriva:

da dei pantaloni molto di moda

dal tessuto utilizzato dai marinai americani

da un esperto di moda

dal tessuto utilizzato dai marinai genovesi (Blu di Genova)

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?

Discover more resources for Instructional Technology