La musica nell'alto medioevo

Quiz
•
Arts
•
6th Grade
•
Medium
Elia Casu
Used 6+ times
FREE Resource
10 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale periodo storico intendiamo per Alto Medioevo?
Il periodo che va dal 1476 d.C. al 1000 a.C.
Il periodo che va dal 476 a.C. al 1000 a.C.
Il periodo che va dal 476 d.C. al 1000 d.C.
Il periodo che va dal 333 d.C. al 1492 d.C.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
La produzione culturale, e quindi anche quella musicale, si concentra in due luoghi fondamentali. Quali?
Il bosco e la spiaggia
Il castello e il monastero
La chiesa e l'Africa
L'Europa e il castello
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa significa profano
Profano significa NON sacro
Profano significa antico
Profano significa NON nuovo
Profano significa sacro
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Com'era la musica PROFANA nell'alto medioevo?
Era musica suonata e cantata per intrattenimento, di argomento amoroso, naturalistico o della vita di tutti i giorni, e cantabile da tutti
Era musica cantata durante le funzioni religiose, di argomento sacro e cantabile solo da esperti cantori
Era musica noiosa cantata durante le feste religiose, di argomento sacro ma anche profano e cantabile solo da esperti cantori e da i menestrelli
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Com'era la musica SACRA nell'alto medioevo?
Era musica che potevamo sentire in strada, magari cantata da qualche menestrello, che raccontava la vita dei santi, come di Gesù
Era musica cantata al castello durante le feste, di argomento sacro e cantata dai menestrelli
Era musica cantata durante le funzioni religiose, di argomento sacro e cantabile solo da esperti cantori
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Chi era il menestrello?
Era una sorta di musicista che girava di villaggio in villaggio raccontando e cantando delle storie.
Era una sorta di chitarra suonata dalla gente comune che la strimpellava con le dita, da qui il termine me - ne - strello.
Era un esperto cantore che viveva nel monastero e che ogni domenica si recava al villaggio canticchiando canzoncine simpatiche e divertenti.
Era il nome del padrone del castello. Infatti prima veniva chiamato Menecastello
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cos'erano i neumi?
I neumi era il nome che veniva dato alle persone che vivevano nel monastero
I neumi erano quei segni fatti di linee e punti che venivano messi sopra le preghiere per non dimenticarsi l'andamento della melodia
I neumi erano dei menestrelli specializzati nell'accordatura della chitarra
I neumi erano un sistema complicatissimo inventato per cantare le canzoni profane
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
10 questions
Movimenti Artistici a Parigi

Quiz
•
1st Grade - University
10 questions
Sant'Ampelio a Bordighera

Quiz
•
3rd - 11th Grade
6 questions
La notazione di base

Quiz
•
6th - 8th Grade
15 questions
La polifonia nel Medioevo

Quiz
•
5th - 8th Grade
10 questions
Elementi musicali

Quiz
•
1st - 12th Grade
15 questions
Quiz sul Romanticismo Musicale

Quiz
•
6th Grade - University
11 questions
Haendel la vita 2

Quiz
•
6th - 10th Grade
8 questions
Il balletto e Ciaikowskij

Quiz
•
5th - 7th Grade
Popular Resources on Wayground
11 questions
Hallway & Bathroom Expectations

Quiz
•
6th - 8th Grade
20 questions
PBIS-HGMS

Quiz
•
6th - 8th Grade
10 questions
"LAST STOP ON MARKET STREET" Vocabulary Quiz

Quiz
•
3rd Grade
19 questions
Fractions to Decimals and Decimals to Fractions

Quiz
•
6th Grade
16 questions
Logic and Venn Diagrams

Quiz
•
12th Grade
15 questions
Compare and Order Decimals

Quiz
•
4th - 5th Grade
20 questions
Simplifying Fractions

Quiz
•
6th Grade
20 questions
Multiplication facts 1-12

Quiz
•
2nd - 3rd Grade