Ed_Civica tra storia e diritti

Ed_Civica tra storia e diritti

10th - 12th Grade

14 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

nomi e articoli

nomi e articoli

5th - 12th Grade

14 Qs

Scopri il Diritto

Scopri il Diritto

2nd Grade - University

15 Qs

CITTADINO DIGITALE

CITTADINO DIGITALE

11th Grade

12 Qs

IL CIBO PER UOMINI DONNE E BAMBINI

IL CIBO PER UOMINI DONNE E BAMBINI

12th Grade

10 Qs

La Belle Epoque

La Belle Epoque

12th Grade

16 Qs

Pegno Ipoteca e Fideiussione

Pegno Ipoteca e Fideiussione

10th Grade

15 Qs

Spreco alimentare ed economia circolare

Spreco alimentare ed economia circolare

9th - 11th Grade

10 Qs

Davide Soncini 4be Alfieri

Davide Soncini 4be Alfieri

12th Grade

15 Qs

Ed_Civica tra storia e diritti

Ed_Civica tra storia e diritti

Assessment

Quiz

Other

10th - 12th Grade

Medium

Created by

Andrea Sorrentino

Used 6+ times

FREE Resource

14 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nel mondo antico greco romano il termine “libertà” a quanti significati è riconducibile?

3

2

4

5

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nell’era moderna la prima traccia storica di affermazione scritta di alcuni diritti umani si trova nella

Magna Charta Libertatum

Magna Charta Giocatorum

Cartha libertatodes

Nessuna delle precedenti risposte

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale principio sancisce la Magna Charta?

habeas corpus

habeam papam

habeas cibus

nessuna della precedenti risposte

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Alla fine del Settecento i diritti umani vengono affermati come universali, nelle due grandi dichiarazioni...quali?

Negli Stati Uniti d’America dalla Dichiarazione d’indipendenza del 1776 e in Francia dalla Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino del 1789

In Italia dalla Dichiarazione d’indipendenza del 1776 e in Spagna dalla Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino del 1789

In Italia dalla Dichiarazione d’indipendenza del 1789 e in Inghilterra dalla Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino del 1987

Nessuna delle risposte precedenti

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La “Carta Atlantica” per i diritti umani è stata sottoscritta il 14 agosto 1941

da Franklin Delano Roosvelt e da Winston Leonard Spencer Churchill

da Vittorio Emanuele III e Winston Leonard Spencer Churchill

da Vittorio Emanuele III e Franklin Delano Roosvelt

nessuna delle risposte precedenti

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L’approvazione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani da parte dell’ Assemblea dell’Organizzazione delle Nazioni Unite…

è firmata a Parigi il 10 dicembre 1948

è firmata a Roma il 10 dicembre 1950

è firmata a Londra il 10 dicembre 1950

è firmata a Milano il 10 dicembre del 1948

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa evidenzia l’articolo 2 della Costituzione italiana?

“la Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo”.

“la Repubblica riconosce e garantisce i diritti violabili dell’uomo”.

“la Repubblica riconosce e garantisce i doveri inviolabili dell’uomo”.

“la Repubblica riconosce e garantisce i doveri violabili dell’uomo”.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?