Scienze naturali

Scienze naturali

1st - 3rd Grade

18 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

STELLE E PIANETI

STELLE E PIANETI

1st - 3rd Grade

16 Qs

ASTRONOMIA: Sole e sistema solare

ASTRONOMIA: Sole e sistema solare

3rd Grade

17 Qs

L'Universo

L'Universo

1st Grade - Professional Development

21 Qs

PLANETARIO RAVENNA  -  NOVA

PLANETARIO RAVENNA - NOVA

1st - 12th Grade

20 Qs

Test d'ingresso SCIENZE

Test d'ingresso SCIENZE

1st Grade

20 Qs

Scienza 3a la nascita dell'Universo

Scienza 3a la nascita dell'Universo

3rd Grade

17 Qs

la luna

la luna

1st Grade

20 Qs

Sistema Solare Quiz

Sistema Solare Quiz

1st Grade

18 Qs

Scienze naturali

Scienze naturali

Assessment

Quiz

Science

1st - 3rd Grade

Medium

Created by

Alessandro Surricchio

Used 17+ times

FREE Resource

18 questions

Show all answers

1.

FILL IN THE BLANK QUESTION

30 sec • 1 pt

La prima legge di Keplero riguarda la ........ dell'orbita che i pianeti percorrono intorno al Sole.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il moto di rotazione del Sole avviene:

a velocità costante

con una rotazione uniforme in tutte le sue parti

con velocità massima ai poli

con velocità massima all'Equatore

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La forza di gravità fu scoperta da:

Keplero

Newton

Einstein

Hertzsprung e Russell

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Procedendo dal centro del Sole verso l'esterno si trovano:

nòcciolo, zona radiativa, zona convettiva, fotosfera

zona radiativa, nòcciolo, zona convettiva, fotosfera

nòcciolo, zona convettiva, zona radiativa, fotosfera

nòcciolo, fotosfera, zona radiativa, zona convettiva

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La legge di gravitazione universale spiega che due corpi si attraggono in maniera:

direttamente proporzionale alle loro masse

inversamente proporzionale alla loro distanza

inversamente proporzionale al prodotto delle loro masse al quadrato

direttamente proporzionale al prodotto delle loro masse e inversamente proporzionale al quadrato della loro distanza

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale di questi non è un pianeta di tipo terrestre:

Saturno

Venere

Marte

Mercurio

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il Sole ruota intorno al proprio asse in maniera:

uniforme

più veloce all'equatore e più lenta ai poli

più lenta all'equatore e più veloce ai poli

del tutto casuale per quanto riguarda la velocità di rotazione ai poli e all'equatore

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?