TECNICHE DI COMUNICAZIONE E RELAZIONE (E.B.)

TECNICHE DI COMUNICAZIONE E RELAZIONE (E.B.)

Professional Development

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Al ristorante

Al ristorante

Professional Development

16 Qs

Quiz per Riunione Regionale

Quiz per Riunione Regionale

Professional Development

15 Qs

Quiz di prova

Quiz di prova

Professional Development

20 Qs

Trasformazione dei prodotti

Trasformazione dei prodotti

Professional Development

10 Qs

indovina la moneta

indovina la moneta

Professional Development

15 Qs

QUIZ - SETTORE GIOVANILE EMILIA-ROMAGNA

QUIZ - SETTORE GIOVANILE EMILIA-ROMAGNA

Professional Development

15 Qs

Grammatica

Grammatica

Professional Development

15 Qs

rapporto immagine parola

rapporto immagine parola

Professional Development

20 Qs

TECNICHE DI COMUNICAZIONE E RELAZIONE (E.B.)

TECNICHE DI COMUNICAZIONE E RELAZIONE (E.B.)

Assessment

Quiz

Other

Professional Development

Easy

Created by

simona mastroianni

Used 2+ times

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

1.

Il Primo Assioma della comunicazione riguarda:

A.

Il fatto che ogni comportamento è comunicazione

(è impossibile

non comunicare)

B.

La punteggiatura della seq

uenza di eventi

C.

La presenza dell’aspetto di contenuto

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

2.

La Comunicazione è:

A.

Un semplice scambio di stimoli e risposte

B.

Un processo di scambio di informazioni e di influenzamento fra due o più persone che avviene

in un determinato contesto

C.

Solo una trasmissione di inf

ormazioni tra due persone

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

3.

La comunicazione non-verbale comprende:

A.

Solo i movimenti del corpo

B.

Tutto ciò che non è parola:

canale

cinesico, paralinguistico, prossemico, aptico, cronemico

e vestemico

C.

Qualsiasi aspetto della comunicazione

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

4.

Il concetto di “feedback”

(retroazione)

riguarda

A.

Lo scambio di una informazione tra

due persone

B.

L’aspetto di contenuto della comunicazione

C.

L’informazione che ritorna

a colui che ha emesso il

messaggio da parte del ricevente

(informazione di ritorno)

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

5.

L’efficacia

di una comunicazione dipende

A.

Soprattutto da

l canale verbale

B.

In particolare dal canale non - verbale

C.

Solo dalle parole che usiamo

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

6.

Il Quarto Assioma

della comunicazione

afferma che

A.

Gli esseri umani comunicano soprattutto con le parole

B.

Gli essere umani comunicano sia in modo analogico che digitale

C.

È

importante la punteggiatura

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

7. Per sistema “cinesico” (o cinestesico) si intende:

A.

Tutti gli atti comunicativi espressi dai

movimenti

del corpo, degli occhi e del volto

B.

Il suono della voce

C.

Il modo di presentarsi

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?