LOGICA MATEMATICA CORSO

Quiz
•
Mathematics
•
12th Grade
•
Hard
LIDIA VALLE
Used 21+ times
FREE Resource
5 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
Si considerino sei numeri interi distinti, maggiori o uguali a zero, la cui somma è 25. Al loro riguardo si considerino le seguenti affermazioni:
1. tutti i numeri sono dispari
2. solo uno di essi e dispari.
3. due di essi sono dispari e gli altri quattro sono pari
4. almeno uno di essi è pari
Quali delle affermazioni sono necessariamente vere?
Le affermazioni 3 e 4
Solo l'affermazione 4
Solo l'affermazione 2
Le affermazioni 2 e 4
Solo l'affermazione 3
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
Un noto proverbio recita: chi nasce tondo, non muore quadrato.
Questo proverbio è logicamente equivalente ad affermare che:
Chi non nasce tondo, muore quadrato.
Chi non muore quadrato, è nato tondo.
Chi muore quadrato, non è nato tondo.
Morire quadrato è condizione sufficiente per essere nato tondo.
Nascere tondo è condizione necessaria per morire quadrato.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
Tra i partecipanti al convegno Tuttologia applicata, il professor Dementis osserva che:
il 70% sono italiani
il 30% sono filosofi
il 60% indossano una toga
la metà porta gli occhiali
Allora riguardo ai partecipanti a quel convegno, è certamente FALSO che
nessun italiano indossa la toga
il 60% dei filosofi porta gli occhiali
non ci sono filosofi italiani
il 40% degli italiani sono filosofi
alcuni filosofi indossano la toga e portano gli occhiali
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
In una certa popolazione è risultato che i malati sono il 60% della popolazione e anche i fumatori sono il 60% della popolazione. Non avendo altre informazioni possiamo dedurre che
i fumatori malati sono più dei fumatori sani
i fumatori sani sono tanti quanti i non fumatori malati
i fumatori sani sono meno dei non fumatori malati
i fumatori malati sono più dei non fumatori sani
nessuna delle affermazioni precedenti
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
In una classe 10 studenti praticano il calcio, 10 il
nuoto e 10 la pallacanestro. Si sa che solo un ragazzo pratica i tre gli sport, mentre tutti gli altri ne praticano uno solo. Da quanti ragazzi è composta la classe?
30
28
29
27
32
Similar Resources on Wayground
10 questions
Esplorando la Funzione Logaritmica

Quiz
•
12th Grade
10 questions
FUNZIONI

Quiz
•
10th Grade - University
10 questions
Esplorando i Poliedri

Quiz
•
5th Grade - University
8 questions
iperbole

Quiz
•
10th Grade - University
10 questions
Geometria analitica

Quiz
•
10th Grade - University
7 questions
Circonferenza base

Quiz
•
10th Grade - University
10 questions
GRATTA E PERDI!

Quiz
•
1st - 12th Grade
5 questions
L'equilibrio dei Servizi d'Interesse Generale

Quiz
•
1st - 12th Grade
Popular Resources on Wayground
10 questions
Video Games

Quiz
•
6th - 12th Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
25 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
5th Grade
10 questions
UPDATED FOREST Kindness 9-22

Lesson
•
9th - 12th Grade
22 questions
Adding Integers

Quiz
•
6th Grade
15 questions
Subtracting Integers

Quiz
•
7th Grade
20 questions
US Constitution Quiz

Quiz
•
11th Grade
10 questions
Exploring Digital Citizenship Essentials

Interactive video
•
6th - 10th Grade
Discover more resources for Mathematics
15 questions
ACT Math Practice Test

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
Multi-Step Equations and Variables on Both Sides

Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
Angle Relationships with Parallel Lines and a Transversal

Quiz
•
9th - 12th Grade
12 questions
Slope from Two Points

Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
Intro to Parallel and Perpendicular Slopes

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
Domain and Range from a graph

Quiz
•
9th - 12th Grade
27 questions
Week 5 Student Practice Set (Term 1)

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
Solving Absolute Value Equations

Quiz
•
11th - 12th Grade