M.C.D. e  m.c.m.

M.C.D. e m.c.m.

6th Grade

16 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

MCD E TRIANGOLI

MCD E TRIANGOLI

5th - 7th Grade

12 Qs

Teorema di Pitagora

Teorema di Pitagora

6th Grade

21 Qs

Decimals - Accuracy - Square roots

Decimals - Accuracy - Square roots

6th - 7th Grade

20 Qs

Multipli e Divisori

Multipli e Divisori

6th Grade

11 Qs

Divisibilità

Divisibilità

6th Grade

20 Qs

DIVISIBILITA' 1C

DIVISIBILITA' 1C

6th Grade

11 Qs

Geometria 1

Geometria 1

6th - 12th Grade

20 Qs

Multipli e divisori

Multipli e divisori

1st - 9th Grade

19 Qs

M.C.D. e  m.c.m.

M.C.D. e m.c.m.

Assessment

Quiz

Mathematics

6th Grade

Hard

Created by

Anna Olivella

Used 19+ times

FREE Resource

16 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Due o più numeri si dicono primi tra loro se...

hanno 0 come M.C.D.

hanno 0 come m.c.m.

hanno 1 e 0 come M.C.D.

hanno 1 come M.C.D.

2.

MULTIPLE SELECT QUESTION

1 min • 1 pt

L'operazione che ci permette di scrivere un numero composto come prodotto di fattori primi si dice (due risposte corrette):

scomposizione fattoriale

scomposizione in numeri primi

scomposizione in fattori primi

fattorizzazione

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

M.C.D. significa...

minimo comun divisore

massimo comun divisore

minimo comune multiplo

massimo comune multiplo

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Il M.C.D. di due o più numeri è...

il minore tra i divisori comuni ai numeri dati.

il maggiore tra i multipli comuni ai numeri dati.

il maggiore tra i divisori comuni ai numeri dati.

il minore tra i multipli comuni ai numeri dati.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Per calcolare il M.C.D. di due o più numeri...

si scompongono i numeri dati in fattori primi, poi si moltiplicano tra loro tutti i fattori comuni, presi ciascuno una sola volta e con l’esponente maggiore.

si scompongono i numeri dati in fattori primi, poi si moltiplicano tra loro tutti i fattori comuni e non comuni, presi ciascuno una sola volta e con l’esponente minore.

si scompongono i numeri dati in fattori primi, poi si moltiplicano tra loro tutti i fattori comuni e non comuni, presi ciascuno una sola volta e con l’esponente maggiore.

si scompongono i numeri dati in fattori primi, poi si moltiplicano tra loro tutti i fattori comuni, presi ciascuno una sola volta e con l’esponente minore.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 1 pt

Il M.C.D tra i numeri 24 e 46 è...

2

4

1

6

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il m.c.m. di due o più numeri è...

il maggiore tra i multipli comuni ai numeri stessi

il minore tra i divisori comuni ai numeri stessi

il maggiore tra i divisori comuni ai numeri stessi

il minore tra i multipli comuni ai numeri stessi

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?