Attività in ambiente naturale

Attività in ambiente naturale

11th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Bulutangkis

Bulutangkis

9th - 12th Grade

15 Qs

Nutrition Test Review PHPE

Nutrition Test Review PHPE

9th - 12th Grade

20 Qs

2020 PTS PJOK KELAS X - SEMUA JURUSAN

2020 PTS PJOK KELAS X - SEMUA JURUSAN

1st - 12th Grade

20 Qs

Evaluasi Pembelajaran (Ulangan Harian) Senam Ritmik

Evaluasi Pembelajaran (Ulangan Harian) Senam Ritmik

11th Grade

20 Qs

Futsal vs Futebol

Futsal vs Futebol

5th - 12th Grade

17 Qs

Sports

Sports

9th - 12th Grade

19 Qs

Peraturan Rounders

Peraturan Rounders

4th Grade - University

15 Qs

Pencak Silat

Pencak Silat

10th - 11th Grade

15 Qs

Attività in ambiente naturale

Attività in ambiente naturale

Assessment

Quiz

Physical Ed

11th Grade

Medium

Created by

Daniela Valiante

Used 4+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

    L’elemento che differenzia la trasmissione di una MTB da quella di altre bici è

forcellino.

la guarnitura.

la catena.

D. il deragliatore.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

     La catena della MTB viene spostata su una delle tre corone anteriori

dal forcellino.

dalla catena.

dalla guarnitura.

dal deragliatore.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

      Il rapporto è la relazione fra

l

il peso del ciclista e il peso della bicicletta.

il numero di denti dell’ingranaggio anteriore e quello dell’ingranaggio posteriore

il numero di raggi della ruota anteriore e quello della ruota posteriore

a lunghezza della pedalata e la frequenza di pedalata.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

     Quando il giro completo dei pedali corrisponde a meno di un giro di ruota si parla di

rapporto demoltiplicato

marcia da salita

minirapporto.

rapportoottimale.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

       Per scegliere la marcia da utilizzare, si deve tener conto di

velocità, frequenza e peso.

kilometri da percorrere, tempo e pendenza.

forza delle gambe, pendenza e resistenza dell’aria.

forza delle gambe, vento e tipo di terreno.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

       Per ben distribuire le proprie energie durante un’escursione in bicicletta conviene

utilizzare un rapporto che permetta l’utilizzo del sistema anaerobico.

utilizzare sempre un rapporto lungo, che faccia fare poche pedalate.

utilizzare sempre un rapporto demoltiplicato.

utilizzare un rapporto che permetta l’utilizzo del sistema aerobico

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

      Per affrontare una salita conviene combinare

corona maggiore e pignoni piccoli.

corona minore e pignoni grandi.

corona maggiore e pignoni grandi.

corona minore e pignoni piccoli.

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?

Discover more resources for Physical Ed